Sei Nazioni Under 20: Italia, la formazione per la sfida con la Francia

Le scelte di Fabio Roselli per la gara di Aix-en-Provence

Under 20 (ph. Federugby)

Squadra che vince non si cambia: Fabio Roselli, responsabile tecnico della selezione azzurra, ha annunciato ufficialmente il quindici degli azzurrini per il duello contro la Francia (venerdì, ore 21), ad Aix-en-Provence, confermando tutti i titolari vittoriosi in Galles, ad eccezione di Filippo Alongi (squalificato per quattro settimane), sostituito in prima linea da Ion Neculai, pilone destro dell’Accademia, mentre trova spazio in panchina Muhamed Hasa.

In mediana, ancora dal 1′, la coppia Paolo Garbisi-Stephen Varney (cerniera oltremodo brillante a Colwyn Bay), con l’esperienza di Bertaccini e l’esuberanza di Mori in mezzo al campo, ed una trequarti completata da un triangolo allargato elettrico, composto da Mba e Lai, sulle ali, e Trulla ad estremo.

In terza linea, ai fianchi di Lorenzo Cannone, scelto a numero 8, ci sono Manuel Zuliani (straripante all’esordio) ed Anselmo Maurizi, entrambi in campo con Calvisano, quest’anno, in Challenge Cup. Medesima esperienza maturata anche da Andrea Zambonin, schierato a numero 5, vicino, in seconda linea, a Riccardo Favretto del Mogliano. Come detto, davanti tocca a Ion Neculai, che condivide la prima linea azzurra con Gianmario Lucchesi (in campo dal 1′ a Cardiff, in Challenge, con Calvisano un paio di settimane or sono) e Matteo Drudi, veterano della selezione, già protagonista in Under 20 lo scorso anno.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, palinsesto: le dirette tv e streaming della seconda giornata

La formazione dell’Italia Under 20 per la sfida contro la Francia – Sei Nazioni 2020 Under 20

15 Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano)**
14 Cristian LAI (7 Fradis Rugby)*
13 Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano)**
12 Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia)**
11 Michel MBA (Fiamme Oro Rugby)**
10 Paolo GARBISI (Argos Petrarca)** – capitano
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby)
8 Lorenzo CANNONE (Florentia Rugby)*
7 Manuel ZULIANI (Rugby Paese)*
6 Angelo MAURIZI (Polisportiva L’Aquila Rugby)*
5 Andrea ZAMBONIN (Rangers Vicenza)*
4 Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby 1969)
3 Ion NECULAI (Cavalieri Union)*
2 Gianmarco LUCCHESI (Lions Amaranto)*
1 Matteo DRUDI (Frascati Rugby Club 2015)*

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: cosa è successo nella prima giornata

A disposizione:
16 Matteo BALDELLI (Cavalieri Union)*
17 Lorenzo MICHELINI (Kawasaki Robot Calvisano)**
18 Muhamed HASA (RUGBY MILANO)*
19 Nathanel PANOZZO (Argos Petrarca)*
20 Luca ANDREANI (Bassa Bresciana Leno)*
21 Manfredi ALBANESE (S.S. Lazio Rugby 1927)
22 Mattia FERRARIN (Udine Rugby)*
23 Luca BORIN (FEMI-CZ Rovigo)*

*Attualmente in forza all’Accademia Nazionale Ivan Francescato
**Membro dell’Accademia Nazionale Ivan Francescato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini