Sei Nazioni 2020: Italia femminile, la formazione per il Galles

Debutta dal 1′ Vittoria Ostuni Minuzzi ad estremo. Beatrice Capomaggi primo centro al fianco di Sillari

Maria Magatti, Camilla Sarasso e Silvia Turani – Italia (ph. Lorenzo Di Cola)

Andrea di Giandomenico, capo allenatore dell’Italia femminile, ha definito la formazione delle Azzurre per il debutto nel Sei Nazioni 2020, domenica 2 febbario (ore 14, diretta TV su Eurosport 1 e streaming su Eurospsort Player), all’Arms Park di Cardiff contro il Galles.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile 2020: date, luoghi ed orari del torneo azzurro

Il tecnico abruzzese si affida ad una mediana di grande esperienza, con Sara Barattin che torna a numero 9, dopo la sfida di Bedford vissuta ad estremo, affiancata da Beatrice Rigoni, che, in assenza di Veronica Madia, lascia il primo centro e si prende la titolarità all’apertura, ruolo che ricopre settimanalmente con grande profitto in campionato. Debutto dal 1′, a numero 15, per Vittoria Ostuni Minuzzi, 18enne trequarti del Valsugana, miglior marcatrice di mete della stagione in corso in Serie A femminile, che forma il triangolo allargato con la compagna di squadra Sofia Stefan e Maria Magatti, due veterane del team azzurro, impiegate sulle ali. In mezzo al campo, prima da titolare anche per Beatrice Capomaggi, classe ’97 dell’Unione Rugby Capitolina, a numero 12, vicina a Michela Sillari, confermata nel ruolo prediletto di secondo centro.

Nessuna sorpresa nel pacchetto degli avanti. la prima linea è composta, come previsto, dal solido trio Silvia Turani-Melissa Bettoni-Lucia Gai, mentre in seconda trovano spazio Valeria Fedrighi e Giordana Duca. Terza, invece, con capitan Elisa Giordano a numero 8, affiancata da Giada Franco ed Ilaria Arrighetti.

In panchina anche Erika Skofca, unica altra potenziale debuttante della sfida.

Italia femminile
15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana R. Padova, esordiente)
14 Maria MAGATTI (CUS Milano, 30 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana R. Padova, 53 caps)
12 Beatrice CAPOMAGGI (Unione R. Capitolina, 1 cap)
11 Sofia STEFAN (Valsugana R. Padova, 52 caps)
10 Beatrice RIGONI (Valsugana R. Padova, 39 caps)
9 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba Rugby, 91 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana R. Padova, 39 caps) – Capitano
7 Giada FRANCO (Harlequins Ladies, Inghilterra, 13 caps)
6 Ilaria ARRIGHETTI (Rennes, Francia, 43 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana R. Padova, 14 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 18 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana R. Padova, 66 caps)
2 Melissa BETTONI (Rennes, Francia, 54 caps)
1 Silvia TURANI (HBS Colorno, 12 caps)

A disposizione:
16 Giulia CERATO (Valsugana R. Padova, 2 caps)
17 Erika SKOFCA (Valsugana R. Padova, esordiente)
18 Michela MERLO (Rugby Mantova, 5 caps)
19 Sara TOUNESI (HBS Colorno, 12 caps)
20 Lucia CAMMARANO (Rugby Belveneroverdi, 23 caps)
21 Francesca SGORBINI (HBS Colorno, 2 cap)
22 Laura PAGANINI (CUS Milano, 2 caps)
23 Benedetta MANCINI (Unione R. Capitolina, 1 cap)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile