Nigel Owens ha un’idea per il rugby del futuro

Secondo il famoso arbitro gallese, ridurre le sostituzioni potrebbe portare i giocatori a ridurre l’intensità del loro gioco evitando problemi fisici

nigel owens

ph. Sebastiano Pessina

Parlando ad un programma radio britannico, Nigel Owens ha espresso la sua sul come sia possibile migliorare la sicurezza nel rugby odierno. Secondo il famoso arbitro gallese, i giocatori cercano di sfruttare la loro potenza fisica andando contro gli avversari, piuttosto che provando ad evitarli. Questo porta ad avere un maggior numero di infortuni in campo, dunque secondo Owens potrebbe essere necessario ridurre il numero delle sostituzioni possibili. Giocatori che sanno di dover rimanere in campo tutta la gara potrebbero ridurre il numero e l’intensità dei loro impatti.

Forte dell’aver diretto 76 test match internazionali, Nigel Owens ha espresso queste sue considerazioni: “Il rugby è uno sport molto fisico, ci sono giocatori che durante la carriera riescono a non subire mai infortuni gravi, mentre altri più sfortunati hanno dovuto anche chiudere in anticipo la loro carriera. 20 o 30 anni fa le cose erano diverse: con la palla in mano, il primo obiettivo era quello di superare l’avversario in velocità o con la tecnica, non passandoci sopra. Come arbitri dobbiamo pensare alla sicurezza del gioco, e ridurre le sostituzioni potrebbe essere un bel passo avanti. Il rugby moderno è un gioco molto fisico, e andando avanti così bisogna accettare il fatto che c’è sempre un rischio, seppur minimo, di infortunarsi in ogni partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: arriva un doppio apprezzamento per l’Italia

La meta di Pierre Bruno candidata a miglior marcatura e un Azzurro nel XV ideale del torneo

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Zebre: nuovo rinnovo tra il centurione Tommaso Boni e gli emiliani

Prosegue il matrimonio tra il centro 30enne e la franchigia ducale

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles

La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità