Nigel Owens ha un’idea per il rugby del futuro

Secondo il famoso arbitro gallese, ridurre le sostituzioni potrebbe portare i giocatori a ridurre l’intensità del loro gioco evitando problemi fisici

nigel owens

ph. Sebastiano Pessina

Parlando ad un programma radio britannico, Nigel Owens ha espresso la sua sul come sia possibile migliorare la sicurezza nel rugby odierno. Secondo il famoso arbitro gallese, i giocatori cercano di sfruttare la loro potenza fisica andando contro gli avversari, piuttosto che provando ad evitarli. Questo porta ad avere un maggior numero di infortuni in campo, dunque secondo Owens potrebbe essere necessario ridurre il numero delle sostituzioni possibili. Giocatori che sanno di dover rimanere in campo tutta la gara potrebbero ridurre il numero e l’intensità dei loro impatti.

Forte dell’aver diretto 76 test match internazionali, Nigel Owens ha espresso queste sue considerazioni: “Il rugby è uno sport molto fisico, ci sono giocatori che durante la carriera riescono a non subire mai infortuni gravi, mentre altri più sfortunati hanno dovuto anche chiudere in anticipo la loro carriera. 20 o 30 anni fa le cose erano diverse: con la palla in mano, il primo obiettivo era quello di superare l’avversario in velocità o con la tecnica, non passandoci sopra. Come arbitri dobbiamo pensare alla sicurezza del gioco, e ridurre le sostituzioni potrebbe essere un bel passo avanti. Il rugby moderno è un gioco molto fisico, e andando avanti così bisogna accettare il fatto che c’è sempre un rischio, seppur minimo, di infortunarsi in ogni partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: i convocati dell’Italia per il Mondiale giovanile

Azzurrini pronti a radunarsi a Parma nei prossimi giorni in vista del debutto fissato per il 29 giugno

item-thumbnail

Top14: Martin Page-Relo saluta Lione

Il mediano di mischia della nazionale italiana abbraccerà una nuova avventura

18 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Argentina: la formazione per la sfida con i B&I Lions

Anche tre giocatori del Benetton Rugby e uno delle Zebre Parma tra i 23 uomini scelti da Felipe Contepomi