Leinster non si ferma più. Exeter, Tolosa e Racing 92 qualificate come prime, la Pool 3 si decide settimana prossima
Champions Cup: Cinque squadre qualificate per i quarti, lotta aperta per i posti rimanenti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup
Bellissima partita a Parigi, intensa, con ribaltamenti continui, e risolta solo negli ultimi 10 minuti, quando il Racing, trascinato da Vakatawa e una grande fisicità davanti, trova l’abbrivio giusto per prima superare Munster (fin li forse migliore nel leggere il gioco, e come intelligenza tattica), poi per negargli un preziosissimo punto di bonus. Dubito che i 5 punti per la Red Army siano in discussione la prossima settimana, ma con 3 punti da recuperare ai Sarries, deve sperare in un regalo dei francesi.
Altra partita scoppiettante quella di Clermont, dove Cooney è ancora un trascinatore coi fiocchi e per un tempo sembra portare Ulster verso una clamorosa (ma nemmeno troppo) vittoria. Poi esce la qualità di Clermont, e una panchina lunghissima, e nell’ultimo quarto prende il largo. Ma niente danni per gli irlandesi, che possono tranquillamente entrare nelle prime 8 con una qualsiasi vittoria (contro Bath, tristemente ultimo e seconda peggior squadra come punti mi pare, dietro agli Ospreys).
Un grande fine settimana di rugby con partite una più bella dell altra. Lo scettro va sicuramente al match tra Clermont e Ulster. Partita dai ritmi altissimi con Clermont che riesce ad uscire alla distanza grazie alle incursioni dei potenti trequarti che si ritrova. Da un lato Raka, che forse non convocarlo per la nazionale potrebbe essere un errore, a Moala che da solo fa praticamente reparto. Ulster comunque non sfigura dinanzi la corazzata francese con un McClosckey a mio avviso in forma nazionale.
Nel pirotecnico pareggio tra Exeter e Glasgow gli scozzesi non sfigurano affatto difronte ai primi in classifica inglesi, forse un pò tirati e alla ricerca di quel punto che gli garantiva la qualificazione. Hogg ha pagato un pò l emozione del ritorno a casa, incerto nel primo tempo e poi la traversa da prima di centro campo praticamente a partita finita.
Il rugby gallese di certo non ride tra Champions e Challenge, ma sicuramente il protagonista di questa giornata di champions è senza dubbio il ragazzino terribile Rees-Zammit, contro Montpellier ha definitivamente fatto impazzire la difesa, oltre ad un essere un finalizzatore da paura, in mezzo al campo è un playmaker aggiunto, spazia in tutti gli spazi con la capacità di creare break ed off load per i sostegni, se non lo rompono troppo presto il ragazzo è destinato ad essere un crack mondiale.
Poco da dire sulla partita di treviso se non che Boyd si è scusato publicamente per la pessima figura, l unica notizia positiva è stato il ritorno in campo con meta di Mallinder dopo quasi un anno mezzo di infortunio.
Occhio al Racing sornione, che senza troppi clamori si ritrova a giocare il quarto in casa
peccato per Munster…ceduto nel finale per troppe letture difensive sbagliate, fino ad allora sempre avanti e in grado di mettere alle corde i parigini…
vero, Zammit che talento!!! sarà convocato per il 6n?
ad ogni modo c’è uno schiacciamento verso il basso delle seconde in classifica che rende due posti ancora raggiungibili…Ulster la vedo già dentro