Benetton Rugby, la dura analisi di Tebaldi: “Potevamo fare molto meglio”

Il mediano di mischia torna a soffermarsi sulla sconfitta patita contro i Glasgow Warriors pensando anche alla Champions Cup

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 9 Gennaio 2020, 10:19

    A proposito di mediani di mischia, posso dire come il minutaggio (quasi) zero di Trussardi e dei permit (Petrozzi a me era piaciuto ad inizio stagione, e anche uno come Piva ha bisogno di giocare un pochino, se no come pretendiamo che cresca per il livello) mi preoccupa un po’ in ottica futura (Treviso e Nazionale)? Anche perchè Tebaldi non sta giocando nemmeno lui tantissimo, e Duvenage (che ok, titolare indiscusso per qualità ed esperienza) nelle ultime mi è parso un po’ sottotono.

  2. western-province 9 Gennaio 2020, 11:15

    Quando in un campionato fai tante prestazioni che non ti rappresentano c’è qualcosa che non va, per lo meno da un punto di vista statistico.
    Ed è probabile che tu sia meno bravo di quello che credi.
    In ogni caso io credo che quello fatto dal Benetton quest’anno non sia da buttare, anzi.
    Doveva dimostrare di poter competere al livello dell’anno scorso e più o meno ci sta riuscendo; le partite in Champions (soprattutto quella contro un motivatissimo Northampton) hanno evidenziato che la squadra, se tutto gira, può esprimersi ad alto livello; sono arrivate meno vittorie ma sono pochissime le sconfitte dove la squadra ha dato l’impressione di non poter competere con gli avversari.
    Io credo che limando i dettagli (soprattutto disciplina e difesa) e con un pizzico di fortuna e di umiltà in più si possano ottenere ancora delle belle soddisfazioni, e anche se non arriva la Champions la posizione in classifica conta anche per un girone più semplice in Challenge

  3. mamo 9 Gennaio 2020, 11:47

    Che si potesse far meglio lo hanno visto tutti.
    La sua prestazione, a mio parere, è stata ottima (non ha tergiversato, al piede ha fatto il suo e, soprattutto, è stato veloce e ha attaccato la linea).
    In prospettiva nazionale credo che non si possa prescindere dalla sua convocazione e spero che Smith stia seguendo anche Gori che in Francia è letteralmente rinato.

  4. fido 9 Gennaio 2020, 13:52

    ragazzi il problema di noi italiani è la scarsa memoria; non sono nè trevigiano nè lavoro per benetton, ma pesano sulla classifica le 2 partite letteralmente rubate per errori arbitrali, con quegli 8 punti si direbbe di una bella annata con prospettive play off. Perchè ovviamente in uno sport tanto fisico ci sta un periodo di appannamento o una prestazione poco convincente, non si può pensare di vincerle tutte.
    Le uniche due partite deludenti sono l’ultima e a Lione, poi Treviso ha retto con tutti ed è stata defraudata , per me in maniera sistematica, durante il mondiale.
    Ovviamente non portare gallesi ai play off l’anno scorso ha destabilizzato tanti capoccioni di questo sport.
    Quindi almeno noi tifosi italiani continuiamo a sostenere il progetto Treviso, che lavora su programmazione e a medio lungo termine.
    Io personalmente non penso che andremo ai play off, però vorrei che ci credessero fino in fondo e magari qualificarsi in champions

    • LiukMarc 9 Gennaio 2020, 14:05

      Tra le partite deludenti ci metto anche Galway. Poi coi Blues si può sindacare, ma l’ha persa Treviso, alla grande.

  5. JV 9 Gennaio 2020, 22:00

    Forza ragazzi!!! Io ci credo alla grande, ci siete, siete lì! Una scivolata può succedere, rialzatevi e dateci dentro!!!

Lascia un commento

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone

Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata

Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

6 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale