Vediamo cos’è successo nel decimo turno di Guinness Pro14, ultimo prima della lunga pausa
Pro14: Leinster non si ferma più. Ulster è tornato grande, gli Ospreys sono allo sbando
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: Gonzalo Quesada presenta il secondo atto di Sudafrica-Italia
Il capo allenatore sulle scelte di formazione e la partita che attende gli Azzurri

Test Match estivi: la formazione dell’Italia cambia volto per il rematch col Sudafrica
Gonzalo Quesada opta per alcune novità nella formazione titolare, in particolare nella linea dei trequarti

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 11 a domenica 13 luglio
Tutto il rugby internazionale del fine settimana

Test Match estivi: le formazioni per il secondo atto di Giappone-Galles
Dragoni che devono spezzare la striscia negativa, Brave Blossoms per ripetersi

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Test Match estivi: tante novità nella Francia per la seconda sfida agli All Blacks
Ben 10 cambi nella formazione scelta da Fabien Galthié, in particolare nel pacchetto di mischia
Vittoria degli Scarlets nel derby in trasferta contro i Blues. La squadra di Cardiff veniva da un buon momento di forma e sinceramente sono stati più i loro demeriti che i meriti degli Scarlets. La squadra di Llanelli si salva grazie ad un ottimo primo tempo dove segnano tutti i punti necessari per vincere, dal piede chirurgico di Halfpenny al solito intercetto di Gareth Davies bravo a leggere d anticipo la situazione.
Per il resto prestazione un pò in ombra per diversi big, bene la rimessa laterale sia in touche che ruba un paio di lanci avversari che in campo aperto dove il mom Tex Ratuva da molta solidità ed avanzamenti. Tex è stato preso in estate quasi come una scommessa, viene dagli Espoirs di Bordeaux ed è stato al mondiale, giocatore giovane con i suoi 24 anni che molti dicono somigli come stile di gioco a Leone Nakarawa. Effettivamente ne ricorda le movenze e le skills sugli off load ma il buon Tex ha seri problemi di indisciplina, se riesce a correggere il suo stile potrebbe diventare un titolare inamovibile.
Per il resto solida prestazione di Halfpenny, in forma smagliante, Ken Owens che ieri ha festeggiato 33 anni e Steff Hughes, record man per minuti giocati quest anno in tutto il pro14. Il ragazzo è considerato uno dei capitani della squadra, giocatore lucido che quasi mai compie scelte scellerate, nei reparti dei centri al momento è l uomo più in forma e molti dicono che potrebbe meritare la convocazione in nazionale. Il ragazzo è un giocatore completo a tutto tondo, dal passaggio al piede non gli manca nulla, forse un pò di break offensivo, ma potrebbe migliorare. Se poi consideriamo le alternative a disposizione non c’è tutto quest imbarazzo della scelta. Parkes ho come l impressione che il suo meglio sia passato, Fonotia è regolare ma niente di eccezionale, Foxy rotto ed infine Asquith, che secondo me è stato sempre molto sottovalutato quando in realtà è l unico giocatore ad avere maggior fosforo nel reparto. Lui e Hughes per me dovrebbero essere la coppia titolare…
Altra buona partita dell apertura O Brien, uno che pian piano sta salendo le gerarchie. Giocatore non bellissimo da vedere ma molto efficace, sia per come attacca la linea che per l uso tattico del piede
Scarlets tornati alle capacità di due stagioni fa…Leinster e Ulster sembrano di un altro pianeta…Munster un evergreen, Edimburgo continua a crescere ed è sempre più fisionomica allo stile del suo coach…il posto rimanente per la fase finale non è nel girone Benetton e non lo prenderanno le Zebre…game over for us!