Serie A femminile: come sarebbe la classifica marcatrici senza le tre ‘grandi’?

Rebecca Triolo, terza linea della Capitolina, guida la fila. In graduatoria anche tante Red Panthers ed Emma Stevanin, apertura di Fedia

Unione Rugby Capitolina v Fedia (ph. Unione Rugby Capitolina)

La Serie A femminile tornerà in scena, con il nono turno della stagione 2019/2020, il prossimo 12 gennaio 2020, proponendo, tra le altre, l’interessante sfida tra Unione Rugby Capitolina e le campionesse d’Italia in carica dell’ArredissimA Villorba.

In attesa che il campo torni a parlare, diamo uno sguardo alla classifica marcatrici del girone meritocratico da una prospettiva particolare, senza considerare le giocatrici appartenenti alle tre ‘grandi’ (Valsugana Rugby Padova, ArredissimA Villorba e Rugby Colorno) che hanno archiviato gli ultimi cinque scudetti (2015, 2016 e 2017 per le patavine, 2018 per le Furie Rosse, 2019 per le Ricce), confermando, in questo avvio di torneo, di essere ancora le tre formazioni più accreditate per la corsa al titolo.

Leggi anche: Serie A femminile: l’analisi al giro di boa con coach e protagoniste

Al comando di questa speciale graduatoria, in solitaria, si trova Rebecca Triolo (4), terza linea dell’Unione Rugby Capitolina, tallonata dalla compagna di squadra Eleonora Ricci (3), pilone nel giro azzurro, con alle spalle anche esperienze all’estero (Grenoble e La Coruna), e Michela Este (3), avanti del Benetton Rugby, dal glorioso passato con la maglia della nazionale italiana.

A quota 2, invece, campeggia un trio delle Red Panthers: l’apertura, nonché capitana, Federica Renosto, l’estremo, classe ’96, Arianna Dametto e la giovanissima Giulia D’Alpaos, secondo centro classe ’01. Medesima età anche per Emma Stevanin, anche lei con due marcature pesanti all’attivo in queste prime otto giornate del campionato, apertura del Fedia e capitana, lo scorso anno, dell’Under 18 di Fedia, laureatasi Campione d’Italia, vincendo la finale contro Villorba.

Leggi anche: Serie A femminile: uno sguardo tra campionato e futuro con tre giovani talenti

La classifica marcatrici del girone 1, escluse le 3 grandi – almeno 2 mete (qui la classifica completa)

Rebecca Triolo (URC) 4

Eleonora Ricci (URC) 3
Michela Este (Red Panthers Benetton Rugby) 3

Federica Renosto (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Giulia D’Alpaos (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Arianna Dametto (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Emma Stevanin (CUS Ferrara/Fedia) 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gli highlights delle Quilter Nations Series: l’Inghilterra trova l’attesa rivincita sull’Australia

Buona la prima per la squadra di Steve Borthwick, che regola i conti coi Wallabies rimasti aperti dallo scorso autunno

1 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

L’Italia Under 18 batte nettamente la selezione Club irlandese

A Cosenza i ragazzi di Alessandro Lodi si impongono marcando ben 8 mete

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili