Serie A femminile: come sarebbe la classifica marcatrici senza le tre ‘grandi’?

Rebecca Triolo, terza linea della Capitolina, guida la fila. In graduatoria anche tante Red Panthers ed Emma Stevanin, apertura di Fedia

Unione Rugby Capitolina v Fedia (ph. Unione Rugby Capitolina)

La Serie A femminile tornerà in scena, con il nono turno della stagione 2019/2020, il prossimo 12 gennaio 2020, proponendo, tra le altre, l’interessante sfida tra Unione Rugby Capitolina e le campionesse d’Italia in carica dell’ArredissimA Villorba.

In attesa che il campo torni a parlare, diamo uno sguardo alla classifica marcatrici del girone meritocratico da una prospettiva particolare, senza considerare le giocatrici appartenenti alle tre ‘grandi’ (Valsugana Rugby Padova, ArredissimA Villorba e Rugby Colorno) che hanno archiviato gli ultimi cinque scudetti (2015, 2016 e 2017 per le patavine, 2018 per le Furie Rosse, 2019 per le Ricce), confermando, in questo avvio di torneo, di essere ancora le tre formazioni più accreditate per la corsa al titolo.

Leggi anche: Serie A femminile: l’analisi al giro di boa con coach e protagoniste

Al comando di questa speciale graduatoria, in solitaria, si trova Rebecca Triolo (4), terza linea dell’Unione Rugby Capitolina, tallonata dalla compagna di squadra Eleonora Ricci (3), pilone nel giro azzurro, con alle spalle anche esperienze all’estero (Grenoble e La Coruna), e Michela Este (3), avanti del Benetton Rugby, dal glorioso passato con la maglia della nazionale italiana.

A quota 2, invece, campeggia un trio delle Red Panthers: l’apertura, nonché capitana, Federica Renosto, l’estremo, classe ’96, Arianna Dametto e la giovanissima Giulia D’Alpaos, secondo centro classe ’01. Medesima età anche per Emma Stevanin, anche lei con due marcature pesanti all’attivo in queste prime otto giornate del campionato, apertura del Fedia e capitana, lo scorso anno, dell’Under 18 di Fedia, laureatasi Campione d’Italia, vincendo la finale contro Villorba.

Leggi anche: Serie A femminile: uno sguardo tra campionato e futuro con tre giovani talenti

La classifica marcatrici del girone 1, escluse le 3 grandi – almeno 2 mete (qui la classifica completa)

Rebecca Triolo (URC) 4

Eleonora Ricci (URC) 3
Michela Este (Red Panthers Benetton Rugby) 3

Federica Renosto (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Giulia D’Alpaos (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Arianna Dametto (Red Panthers Benetton Rugby) 2
Emma Stevanin (CUS Ferrara/Fedia) 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione