Scozia: Greg Laidlaw si ritira dal rugby internazionale

Il capitano scozzese lascia la selezione nazionale a 34 anni

Greg Laidlaw (ph. Massimiliano Carnabuci)

Greg Laidlaw, 34enne mediano di mischia nonché capitano e monumento della Scozia, ha annunciato ufficialmente il ritiro dalle scene del rugby internazionale.

Il numero 9 di Clermont, pochi giorni dopo l’addio alla Nazionale scozzese di Tommy Seymour, altro elemento di spicco del team del Cardo, ha deciso di chiudere la sua gloriosa parentesi con la maglia della selezione del suo paese. Un’avventura chiusasi, così, con 76 caps (il debutto nell’ormai lontano 2010, contro gli All Blacks), 39 dei quali vissuti da capitano (la prima volta a Nelspruit nel 2013, contro il Sudafrica), 714 punti mandati a segno e due esperienze di rilievo alla Coppa del Mondo, tra 2015 e 2019, senza dimenticare la chiamata dei British and Irish Lions nel 2017 (per sostituire Ben Youngs), con i quali, tuttavia, non ha archiviato apparizioni ufficiali.

Leggi anche: World Rugby Ranking: la classifica Mondiale post Rugby World Cup 2019


“Emotivamente, questa decisione è stata incredibilmente dura. Comunque, quando ho riflettuto su tutto quello che ho imparato giocando a rugby al livello dei Test Match internazionali, e visto a che livello è arrivata la Scozia, mi son convinto fosse una scelta sensata. Capitanare il tuo paese alla vittoria è un sogno che coltivi durante tutta l’infanzia. Pensare che non sarò mai più nel tunnel, con la tensione che precede un match, accanto alla mia famiglia ovale, e che non guiderò più i miei compagni di squadra sul campo del BT Murrayfield, è un qualcosa di incredibilmente difficile da metabolizzare.

Tuttavia, mentre il mio corpo e il mio cuore potrebbero continuare a giocare, la mia testa mi dice che questo è il momento adatto di lasciare la squadra, affinché possa partire un processo di ricostruzione del team. Non vedo l’ora di dare ai ragazzi il mio supporto dagli spalti. Voglio dire grazie a tutti gli allenatori, ed al personale dietro le quinte, che nel corso degli anni hanno dedicato il proprio tempo ed il proprio lavoro alla preparazione della squadra, aiutandoci come collettivo e come individui. A mia moglie, alla mia famiglia, ai miei compagni e a tutte le persone che mi hanno aiutato a raggiungere i miei sogni”, ha dichiarato, ai canali ufficiali della federazione scozzese, un Greg Laidlaw emozionato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Sei Nazioni finisce tra le polemiche, Townsend: “Come fa a non essere rosso su Mauvaka?”. Andy Goode: “Grave errore del bunker”

La mancata espulsione del tallonatore francese scatena le polemiche: si espongono anche altri ex internazionali come Biggar, Beattie e Lawson

item-thumbnail

La Georgia trema per un tempo, poi stende la Spagna e vince il Rugby Europe Championship

I Lelos conquistano l'ottavo titolo di fila dopo una finale sofferta nella prima frazione e dominata nella ripresa: quello degli iberici rimane comunq...

16 Marzo 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: i risultati, la classifica finale e tutti i trofei assegnati

Il riassunto finale del torneo, con tutti i premi collaterali e la graduatoria dopo le 5 partite

item-thumbnail

Sei Nazioni: Francia-Scozia 35-16, i Bleus si prendono la partita e il torneo

Gli uomini di Galthiè soffrono un tempo poi tornano in campo e si prendono tutto

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra vuole crederci per la vittoria finale, pesantissimo 14-68 rifilato al Galles

Inglesi semplicemente dominanti con 5 mete segnate per tempo e che ora aspettano l'esito di Francia-Scozia. Dragoni stavolta senza bonus, arriva il cu...

item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights di Galles-Inghilterra

Itoje e compagni spietati a Cardiff. Dragoni travolti in casa e ultimi nel torneo