L’Inghilterra fa sul serio per la sfida di Bedford contro l’Italia

Simon Middleton rinnova la mediana, confermando, però, un quindici di livello assoluto, nonostante i sei cambi rispetto alla gara contro la Francia

Action Images/Jason Cairnduff

Dopo il doppio, superbo, successo contro la Francia, tra Clermont-Ferrand ed Exeter, dove sono andati in scena due autentici spot promozionali (agonistici) per il movimento rugby femminile, l’Inghilterra, sempre più vicina al primo posto del Ranking Mondiale (occupato attualmente dalla Nuova Zelanda, distante, però, meno di un punto), vuole chiudere un novembre oltremodo positivo su toni alti, contro l’Italia a Bedford (domani, ore 16. Diretta sulla pagina facebook FIR).

Simon Middleton, così, pur rimescolando un poco le carte dopo la tiratissima sfida di Exeter (vinta dalle britanniche 17-15, lo scorso sabato), ha selezionato una formazione estremamente competitiva per affrontare le azzurre, attuando solamente sei cambi rispetto alla gara nel Devon.

– Leggi anche: Test Match femminili: gli highlights di Italia-Giappone

Rinnovata integralmente la mediana (Leanne Riley e Katie Daley-McLean sono comunque a disposizione in panchina), con Zoe Harrison, all’apertura, che affianca la numero 9 di Gloucester Natasha Hunt, alla 50esima presenza in maglia Red Roses. Un solo cambio, invece, dall’11 al 15, con Claudia MacDonald che trova spazio all’ala sinistra, con Abby Dow (spostata a destra) e Sarah Mckenna a completare il triangolo allargato, mentre Emily Scott ed Emily Scarratt, vice capitana e giocatrice dell’anno 2019, occupano i due spot in mezzo al campo.

Turno di riposo, almeno dall’inizio, in prima linea per Sarah Bern, con Shaunagh Brown, compagna di squadra di Giada Franco alle Harlequins Women, nonché ragazza dalla storia particolare, tra una carriera da pompiere ed un passato di alto profilo nell’atletica leggera, a pilone destro. Con lei, in prima linea, confermati due punti fermi con Heather Kerr e Hannah Botterman, con il pacchetto degli avanti completato da Poppy Cleall e Zoe Aldcroft, in seconda linea, e dal trio di assoluta classe Mondiale composto da Sarah Hunter, la capitana, Marlie Packer e Vicky Fleetwood.

– Leggi anche: Italia femminile: la delusione dopo il pareggio e la voglia di riscatto

La formazione dell’Inghilterra per la sfida contro le azzurre

15 Sarah McKenna (Saracens Women – 27 caps)
14 Abby Dow (Wasps FC Ladies – 8 caps)
13 Emily Scarratt (VC) (Loughborough Lightning – 84 caps)
12 Emily Scott (Harlequins Women – 34 caps)
11 Claudia MacDonald (Wasps FC Ladies – 7 caps)
10 Zoe Harrison (Saracens Women – 19 caps)
9 Natasha Hunt (Gloucester-Hartpury Women – 49 caps)
8 Sarah Hunter (C) (Loughborough Lightning – 118 caps)
7 Vicky Fleetwood (Saracens Women – 71 caps)
6 Marlie Packer (Saracens Women – 70 caps)
5 Zoe Aldcroft (Gloucester-Hartpury Women – 15 caps)
4 Poppy Cleall (Saracens Women – 35 caps)
3 Shaunagh Brown (Harlequins Women – 11 caps)
2 Heather Kerr (Darlington Mowden Park Sharks – 21 caps)
1 Hannah Botterman (Saracens Women – 16 caps)

– Leggi anche: Italia femminile: la formazione per la sfida di Bedford contro le inglesi

A disposizione:
16 Amy Cokayne (Harlequins Women/RAF – 45 caps)
17 Ellena Perry (Gloucester-Hartpury Women – 9 caps)
18 Sarah Bern (Bristol Bears Women – 30 caps)
19 Sarah Beckett (Harlequins Women – 12 caps)
20 Rownita Marston (Bristol Bears Women – 1 cap)
21 Leanne Riley (Harlequins Women – 33 caps)
22 Katy Daley-Mclean (Loughborough Lightning – 109 caps)
23 Jess Breach (Harlequins Women – 9 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test

Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra