Quanto hanno giocato i permit player finora?

Nella prima parte sono stati molto utilizzati da Benetton e Zebre. Intanto, comincia a svilupparsi anche il meccanismo inverso

Nicolò Casilio (ph. Ettore Griffoni)

Andata in archivio la prima parte di stagione celtica, con le Coppe Europee che incombono (nel weekend al via il primo turno di Challenge Cup e Champions Cup), qual è stato, sin qui, l’utilizzo dei permit player (e dei giocatori invitati) da parte di Benetton Rugby e Zebre Rugby?

Nelle prime sei uscite ufficiali dell’anno, i Leoni hanno schierato quattro permit player (702′ complessivi) e tre invitati (304′). Il più utilizzato, come prevedibile, è stato Niccolò Cannone,  giocatore a tutti gli effetti della rosa trevigiana, in grado di accumulare ben 311′. Parecchio spazio, nelle prime gare, anche per Mancini Parri (187′), fondamentale per coprire le assenze dei nazionali a pilone destro, e Riera (151′), apparso subito a proprio agio al livello Pro14, sulla linea dei trequarti.

Degni di nota, tra gli invitati, i minutaggi di Luca Petrozzi (200′), brillante mediano di mischia titolare in attesa dei ritorni di Duvenage e Tebaldi, e Filippo Alongi, primo cambio di Mancini Parri con la maglia numero 3.

– Leggi anche: Benetton Rugby e Zebre Rugby, cosa è andato storto?

Benetton Rugby

Permit
Joaquin Riera – Petrarca (151′)
Niccolò Cannone – Petrarca (311′)
Michele Mancini Parri – Petrarca (187′)
Lodovico Manni – Petrarca (53′)

Invitati
Luca Petrozzi – San Donà (200′)
Filippo Alongi – Mogliano Rugby (71′)
Damiano Borean – Petrarca (33′)


– Leggi anche: Pro14: gli highlights delle sfide di Benetton Rugby e Zebre Rugby

La franchigia federale ha lanciato tre permit player, dando grande spazio a Bianchi (221′), ormai habitué a questo livello, dopo l’esperienza maturata già lo scorso anno, e permettendo a Vaccari (47′) e Casilio (63′) di saggiare la consistenza del contesto Pro14. Buon minutaggio, tra i giocatori invitati, invece, per Mori (86′), a segno peraltro al debutto contro Edimburgo, e Cioffi (80′), in campo per tutto l’arco della gara contro i Dragons.

In senso opposto, poi, alcuni giocatori della rosa multicolor hanno potuto giocare, quando non impegnati in Pro14, nel Top12, massimo campionato italiano. È il caso di Biondelli, che ha giocato in maglia Fiamme Oro (80′) nell’unico weekend di pausa del torneo celtico, di Buonfiglio (243′) con Mogliano, e Masselli (240′ con i Lyons Piacenza), ancora in attesa del debutto stagionale con la franchigia di Parma.

Zebre Rugby

Permit
Ludovico Vaccari – Fiamme Oro (47′)
Jacopo Bianchi – Fiamme Oro (221′)
Nicolò Casilio – Calvisano (63′)

Invitati
Massimo Cioffi – Rovigo (80′)
Leonardo Mantelli – Colorno (10′)
Federico Mori – Calvisano (86′)

Minuti disputati in Top12 da giocatori della rosa zebrata
Paolo Buonfiglio (234′ con Mogliano Rugby)
Michelangelo Biondelli (80′ con le Fiamme Oro)
Lorenzo Masselli (240′ con i Lyons Piacenza)

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite