Ai World Rugby Awards, il vice presidente della Federazione internazionale ha anche lanciato gli Stati Uniti come Paese ospitante di un Mondiale
Agustin Pichot apre all’ingresso del Giappone nel Rugby Championship
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

World Rugby U20 Championship: il programma della seconda giornata
Venerdì 4 luglio altro giro di gare dei tre gironi, stavolta a Rovigo e Viadana

Mondiale U20: gli highlights della vittoria dei Pumitas in Argentina-Galles
Le migliori azioni dell'ultimo match della prima giornata di Pool B

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la prima giornata
Sudafrica, Inghilterra e Francia fanno subito la voce grossa

Mondiale under 20: che bella Italia, ma mischia e difesa non bastano. A Calvisano passano i Baby Blacks
Gli Azzurrini giocano una gran partita, tengono sotto scacco la Nuova Zelanda ma pagano i troppi errori in attacco e i punti persi al piede

Mondiale U20: risultati e highlights di Irlanda-Georgia e Francia-Spagna
Punteggio che non aiuta l'Italia a Calvisano, dominio francese a Verona

Mondiale U20: risultati e highlights di Australia-Sudafrica e Inghilterra-Scozia
Il World Rugby under 20 Championship inizia in modo scoppiettante: ecco cosa è successo nei primi due match tra Calvisano e Verona
…ma noi proprio non riusciamo a concorrere seriamente ad un’assegnazione?
L’ultimo grande evento a squadre ospitato, d’accordo, risale ormai ad Italia ’90, ma non è che con le Olimpiadi invernali di Torino si sia fatta brutta figura, dato che sono state già ri-assegnate a Milano e Cortina.
E’ solo un problema di stadi? Detto francamente, l’Irlanda meriterebbe un’edizione, ma con quattro sole città ospitanti non reggerebbe senza affiliarsi a UK.
L’irlanda secondo me merita, sono d’accordo che bisogna vedere quanto spazio c’è, dato che è un paese piccolo e con infrastrutture per un paese abbastanza piccolo.
Per l’Italia temo che non sia il nostro momento, siamo in un periodo di taglio delle spese e ci sarebbe una sommossa popolare se facessimo domanda per ospitare un mondiale. Inoltre a buona parte del paese non interessa per niente. è un peccato ma è così.
Ti dirò che secondo me i prossimi che potrebbero ospitare un mondiale sono gli USA e poi mi piacerebbe anche la Russia o Argentina.
TUTTI sono in un periodo di taglio delle spese, però vedi che Torino è riuscita anche ad accaparrarsi 5 anni di ATP Finals facendo squadra.
Quanto al Paese cui non interessa, non è un problema: il mondiale si fa con i tifosi che accorrono dall’estero, e da quel punto di vista siamo logisticamente messi meglio di Giappone e Nuova Zelanda.
Stai sicuro che ci sarebbe una nuova fiammata d’interesse, soprattutto se le partite fossero assegnate con sufficiente intelligenza, ricalcando la mappa del rugby in Italia: stadi concentrati nel Nord, con almeno 2-3 nel Nord-Est (Verona, Padova, Udine, forse Trieste) + Roma + Sicilia (e sarebbe bellissimo all’Aquila, se può dare una mano a rifare le infrastrutture).
“… il Giappone sarà un ottimo mercato…” @Unforgiven, se l’ottica è questa, mi sa che siamo tagliati fuori, a meno di miracoli, che francamente credo (imho) improbabili.
prima si faceva la corsa sull’argentina, ora se incontrassimo i bianco celeste una 40tina di punti li prendiamo tranquilli tranquilli….
dopo facevamo la corsa sul giappone e ormai è storia e sappiamo che mondiale hanno fatto i giap….
ora i biachi e rossi entrano nella Championship………., qundi a breve prenderemo anche da loro una 40tina di punti…..
oibò….!!!!!! qualcosa qui non va! (come cantava edoardo bennato).
Ma no dai son più forti entrambi ma ce la possiamo giocare
Secondo RugbyPass i brave blossoms potremmo trovarceli contro nel 6N: https://www.rugbypass.com/news/japan-reportedly-on-brink-of-shock-six-nations-invite-following-rugby-championship-dithering