La trasferta al Parc Y Scarlets si presenta oltremodo complicata per il team di Michael Bradley
Pro14: le Zebre Rugby sono attese dal difficile esame Scarlets
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"
una soluzione alternativa alla classica batosta che si preannuncia ci sarebbe: danza della pioggia e tifone atlantico su LLanelli, così arriverebbero 2 punti e si eviterebbero infortuni ?? 😉
No qui è tutto diverso: se la squadra italiana vince bastano due fulmini e pioggia torrenziale per sospenderla (Connacht remember) se perde si tira a avanti fino al fischio finale! A me quella volta della presa in giro dei dirigenti Connacht che hanno ottenuto la sospensione partita non è ancora andata giu!
Scrivo così perché bisogna iniziare realmente a battere i pugni sul tavolo. So di arrivare in ritardissimo…..in settimana ho guardato la partita contro i Dragons e l’espulsione di Walker ha qualcosa do scandaloso!
sono d’accordissimo con te, anche riguardo alla espuilsione assurda di walker, cose che richiedono a priori le XXXXX 🙂 (detto da uno che preferisce i verdi della marca)
Bisogna dare un segnale
Al di la dei risultati, squadra per intensità esserci.
Sembrano finalmente sistemate mischia e touch, che erano i principali mali dello scorso anno.
I 2 problemi maggiori ad oggi sono le maul, dannose con palla in mano e pericolose in difesa, ma soprattutto la difesa al largo e nel gioco rotto. Purtroppo nel secondo caso mi sembra un problema di giocatori, lo stesso Walker, vero funambolo per le fasi offensive, mi è sembrato carente nel placcaggio.
Se vabbè alla prima frase mancano un po’ di pezzi….spero si capisca comunque.
Spero di rivedere Meyer ai suoi livelli che già l’anno scorso ha subito un involuzione ma già in queste prime due partite non mi ha convinto….deve tornare quello di due/tre anni fa!
..Partita iniziata : dopo 1 minuto prima meta subita..
7 minuto ..seconda meta subita…Per ora ridicoli..
Madonna che difficoltà. E poi perchè non andare per i pali? Pure palla persa, io davvero non so che dirgli.
Qualcuno ha streaming?Grazie.
http://vipboxing.top/rugby/watch-386920-scarlets-zebre?l=1460255661
Cavolo povero Licata. Testa dal lato sbagliato e via a tutta forza…
Ogni azione gallese é una meta…Giocatori delle zebre che si spostano..
No mercy for szibre,se neanche il tmo vede quell’inavanti buonanotte.
Zebre prime a dare il bonus point agli Scarlets quest’anno. Ci han messo mezz’ora. Temo sarà una mezza agonia almeno all’inizio qusta stagione.
l obiettivo era il bonus prima possibile
Se vabbè, datevi obiettivi più sfidanti almeno…
in realtà oggi è un test per l attacco, nelle prime due giornate complici condizioni meteo non proprio favorevolissime, non si è visto granchè, a scapito di una difesa di primisso livello. Oggi l atteggiamento difensivo è un pò più blando, ma palla in mano ci stiamo muovendo bene.
Splendide le strategie di gioco delle due squadre: le Zebre scelgono di non difendere mentre gli Scarlets si affidano con regolarità a passaggi in avanti da oggi evidentemente regolari. Direi che le due situazioni combinate insieme potrebbero portare ad un bel sessantello.
Ho paura di vedere il numero di placcaggi mancati dai nostri. 12? 15? I loro centri e quel 14 stan facendo quello che vogliono (certo, qualcuno gli dica che non possono tuffarsi in ruck)
Aspetto con curiosita’ la solita velina federale nel pospartita,perche’ non riesco proprio a capire a cosa possono appigliarsi questa volta,scarlets che giochicchiano con supponenza ma come dargli torto se uno da solo basta per il tenuto con 4 zebre sulla schiena?
Serve un allenatore della difesa imho
Mah, a me Bianchi sembrava bello committed to the tackle.
Anche secondo me.
Che cavolo ha fischiato?
anch’io non ho capito sto fischio
Ma perchè in ruck gli Scarlets sono autorizzati a fare quello che gli pare?
Posto che la difesa delle Zebre a tutto campo sembra da U12,ma loro davvero senza ritegno.
Partita a senso unico piu’ che un abisso c’e’ un baratro,arbitraggio mediocre e tmo da radiare a vita ma c’e’ una supremazia tale che mi preoccuperei di ben altro.
ne ho abbastanza, mi metto a fare altro.
Rasta, la maul prima della meta era chiaramente tirata giù dall’amico rosso col caschetto. Giusto per eh, ma tanto che te frega…
Vabbè, ora sta fischiando un po’ tutto quello che gli pare.
La pressione e’ tale che i commentatori ridacchiano da un’ora..
Zebre che sembrano 2 categorie sotto. Male male
Prestazione difensiva imbarazzante..22 mete subite in 3 (tre) partite…Commentatori non sapevano piu che cosa dire…Mazzate per l’autostima della squadra..e del rugby italiano.
Italiani buoni per la Serie A e stranieri di quinta fascia che giocano a livello internazionale.
Milioni di euro della FIR buttati.
O le Zebre vengono rilevate da un privato (chi???) che ci mette qualche soldo in più per allestire una squadra decente o tanto vale chiudere questa penosa esperienza.
In 7 stagioni hanno vinto 25 partite su 200 giocate.