A Fukuoka gli azzurri scendono in campo quattro giorni dopo l’esordio poco brillante contro la Namibia. Calcio d’inizio alle ore 9:45 di giovedì
Rugby World Cup 2019: Italia in campo contro il Canada, per vincere e convincere
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri
L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin
I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia
Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia
Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti
Dai ragazzi!
Primo vincere.
Poi credo ci si possa aspettare anche qualche cosa in termini di solidità e prestazione.
In fondo in fondo questa è l’unica partita che potrebbe creare problemi se presa sotto gamba e spero che quello successo con la Namibia ed il risultato dei Los Teros di oggi siano stati segnali captati dalla squadra.
C’è una domanda che mi sorge spontanea: in che lingua comunicano sul campo??
Esperanto
Per le bestemmie invece, mi pare che si attinga sostanzialmente dal solito bagaglio piuttosto monocorde, ci vorrebbe qualche toscano in più in squadra per implementare skills e attitudine, confido molto nei giovani…
Siamo andati ai mondiali per giocarci DUE partite nettamente alla nostra portata e dovevamo vincerle vincendo e convincendo contro due squadre, in teoria, nettamente inferiori a noi…Per ora una l’abbiamo solo vinta………Oggi ci rimane l’altra dove dobbiamo dimostrare tutto….Poi il nostro Mondiale, penso, sarà mestamente finito…
Van der Merwe e Steyn Afirkaans tra loro due…
Effettivamente i Veneti hanno spesso problemi con l’Italiano…
…io per primo! 😛
prendiamo sti 5 punti e smettiamola di menarla a sti ragazzi…
Mi aspetto partita di tutt’altro spessore!
Devo dire questa volta Owens molto bravo a vedere al TMO che il canadese aveva portato la palla in area di meta.
Steyn e Polledri in gran spolvero!
Steyn e Polledri due macchine da guerra finora.
AHI ahi che regalo che ci hanno fatto. non buono in prospettiva questi errori
Che rischio…
Minozzi tiene troppo palla e non sta guadagnando metri passala!
che brutti errori in difesa
A essere onesti i Canadesi sono proprio scarsi. Ci hanno bucato almeno quattro volte in maniera decisa. Col SA sarebbero state mete sicuro.
Dopo le prime 2 mete facili ci siamo un po’ addormentati, lasciando la palla a loro. Malino anche l’ultimo attacco. Italia decisamente più fisica rispetto a quella vista con la Namibia, da rivedere la difesa sui calci. Canadesi molto fallosi e con troppi errori di handling ma con un buon game plan.
leggermente meglio l’atteggiamento, ma continua a mancare quella furia agonistica, tolti i soliti 4 o 5, per aver già archiviato con IVA, la pratica, forse con qualche interprete diverso i giri sarebbero più alti, ma troppa sufficienza nei gesti, figlia più di atteggiamento che di carenza di skills, comunque l’inglesino a 9 a me non dispiace, nulla di stratosferico, ma buon ritmo e buone scelte, oltre ad un piede degno
Mah… iniziato molto bene, poi il solito calo più mentale che altro…
Braley? Dubito che in Inghilterra giochi così lento…
Primi 20 minuti buoni, finalmente. Poi si sono seduti, lasciato spazio al Canada (che fosse già un Giappone o Tonga ci avrebbe fatto 3 mete) e ritrovato quell’atteggiameto da “non mi sporco la maglietta”. Imparassimo dall’Uruguay cosa vuol dire intensità e agonismo…
Che passaggio da 9 Polledri…bravi ragazzi.
Che passaggio da 9 Polledri…bravi ragazzi.
Comunque in difesa da prima fase facciamo abbastanza schifo. E le avessimo noi alcune loro linee di corsa. Dai, facciamo sto bonus
In generale i tre quarti in attacco tendono a strafare non passano e non calciano fanno morire l’azione,segnano sempre la meta’ delle mete che potrebbero fare cosi’.
non stiamo perdendo un po troppi palloni a contatto?
Certo che nelle prossime partite sarà difficile tenere fuori Negri, Steyn e Polledri a favore di Sergione.
Ma dagliela Nigel…stiamo ricevendo il trattamento da Tier 1 dal punto di vista arbitrale.
Polledri stellare, un giocatore che in una tier1 farebbe faville, per certi versi non ce lo meritiamo perchè non è sempre sostenuto bene sui break. Minozzi oggi non mi piace, mi da l’impressione che stia giocando in modo egoistico, e fa errori pacchiani non da lui
In prospettiva SA troppi errori e mancate coperture in difesa. Ci hanno bucato troppo facilmente. Non bene. Loro ci stanno regalando tutto quello che possono.
primo doppio passo di un’ala del canada ed è meta.
Hayward non placca neanche le mosche, è non è la prima volta, si vede che gioca per il gettone, che se ne torni in NZ
Riccioni almeno un grillotalpa a partita lo fa, fantastico.
Mbanda’ idem
perfetto, entra palazzani, la palla ci mette 10 min ad uscire, calcio, fuori diretto…