Zebre Rugby: le parole di coach Michael Bradley e George Biagi dopo il match

L’head coach ed il veterano azzurro hanno analizzato il pareggio contro i Leoni in conferenza stampa

Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

A margine del pareggio dello Stadio Lanfranchi, tra Zebre Rugby e Benetton Rugby, Michael Bradley, head coach dei ducali, e George Biagi hanno analizzato la sfida amichevole in terra emiliana, ultimo test estivo prima dell‘inizio del Pro14, il prossimo fine settimana.

Leggi anche: La profondità delle Zebre 2019/2020

“I nostri focus odierni erano su mischia, maul e punti d’incontro. Per quanto mi riguarda, la maul ha funzionato bene, la mischia molto bene, sia stasera che settimana scorsa a Treviso. Per quanto concerne il breakdown, invece, nella partita odierna, non abbiamo lavorato bene. Un aspetto sui cui, nei primi 40′, il Benetton Rugby ci è stato superiore. Nella ripresa, contrariamente, siamo andati migliorando in questo frangente del gioco”, ha spiegato Michael Bradley, che, poi, ha indicato nella notevole difesa proposta nel secondo tempo l’elemento chiave per poter recuperare la sfida. “Il momento chiave della gara è stata la nostra difesa consistente, per 6/7 minuti, dentro i nostri 22 metri”, ha concluso l’head coach irlandese.

Leggi anche: Verso la nuova stagione zebrata: intervista a Tommaso Castello

“Oggi è stata una partita molto fisica. Da questo doppio scontro ci portiamo a casa, in termini positivi, il fatto di essere imbattuti. Di negativo, invece, ci sono ancora tante cose che dovremo sistemare in vista dell’inizio del campionato. Però il bilancio è soddisfacente. Abbiamo fatto giocare tanti ragazzi con talento, che hanno potuto mettersi in mostra. Mischia e touche, sia in attacco che in difesa, sono state molto positive”, ha dichiarato George Biagi, già in clima Guinness Pro14.

“Non vedo l’ora che inizi il torneo celtico. Nel Pro14, tutte le squadre puntano a qualificarsi ai playoff. Noi, però, siamo la squadra più piccola del torneo. Abbiamo un nostro percorso, con il quale sappiamo che, se riuscissimo a fare le cose fatte bene, possiamo toglierci le nostre soddisfazioni, ma è inutile fare proclami e porci traguardi roboanti”, ha chiarito saggiamente il veterano zebrato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale