Italia, Conor O’Shea: “Se avessimo mostrato questa intensità contro la Francia le cose sarebbero andate diversamente”

L’head coach azzurro ha analizzato la sfida di Newcastle, proiettandosi poi sul viaggio Mondiale

Rugby Union – Rugby World Cup warm-up match – England v Italy – St James’ Park, Newcastle, Britain – September 6, 2019 Italy head coach Conor O’Shea on the pitch before the match REUTERS/Scott Heppell

A margine della sconfitta di Newcastle contro l’Inghilterra, l’head coach dell’Italia, Conor O’Shea, ha commentato la prestazione dei suoi ragazzi, tra qualche alto, soprattutto nel primo tempo, e qualche basso, al cospetto di una formazione, quella di Eddie Jones, che andrà in Giappone per provare a vincere l’ambitissimo titolo iridato.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019: i 31 azzurri per il torneo iridato giapponese

“La vita a volte è strana: perdere 37-0 fa molto male, ma se avessimo mostrato questa intensità una settimana fa a Parigi contro la Francia le cose sarebbero andate diversamente. Continuo a essere convinto che chi batterà l’Inghilterra, in Giappone, sarà la squadra che vincerà il Mondiale. Capisco che possa suonare singolare, ma ci sono molte cose che hanno funzionato oggi sul campo, in particolare nel primo tempo, anche se alcuni errori di esecuzione ci sono costati cari in attacco”, ha esordito, parlando ai canali ufficiali della federazione, l’allenatore irlandese, prima di concentrarsi su quanto accaduto nella ripresa.

“Nel secondo tempo, l’Inghilterra ha mostrato una buona difesa da rimessa laterale, ma la squadra ha avuto il giusto approccio, lo spirito che vogliamo vedere. Abbiamo fatto un passo avanti importante dalla settimana passata, ora inizia la guerra sportiva che abbiamo preparato così a lungo. Pensiamo solo a Namibia e Canada, sono il nostro prossimo obiettivo”, ha sentenziato, proiettandosi agli impegni iniziali in Coppa del Mondo, ai quali prenderanno parte, regolarmente, i 31 azzurri selezionati lo scorso 18 agosto.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019: come si organizza la trasferta mondiale

“Domani tutti i 31 atleti convocati saliranno regolarmente sull’aereo per il Giappone, c’è qualche normale contusione e botta post-partita, ma nulla di allarmante”, ha concluso l’ex allenatore degli Harlequins.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale