Test match: la formazione dell’Inghilterra per il match con l’Italia

Eddie Jones mischia le carte: ci sono alcune prime scelte come Farrell e Vunipola, e qualche giocatore destinato alla tribuna

ph. Sebastiano Pessina

E’ un’Inghilterra inedita quella che Eddie Jones ha scelto per sfidare l’Italia venerdì al St. James’ Park di Newcastle. Sarà un mix di giocatori considerati prime scelte, come Owen Farrell e Billy Vunipola, ma anche Jonny May, Ben Youns e Jamie George, e altri che invece cercano una affermazione per rientrare nei piani del proprio allenatore.

Questo secondo insieme di giocatori raccoglie, ad esempio, la coppia di centri composta da Piers Francis e -Joe Launchbury. Viene concesso un giro di riposo ad Elliot Daly, che ha finora disputato tutti i warm-ups, e inserito ad estremo Anthony Watson, la seconda scelta nel ruolo.

Jonny May completerà il triangolo allargato con Ruaridh McConnochie. May lotta per conservare il suo probabile posto da titolare, mentre McConnochie, finalmente in campo dopo tanti acciacchi, potrebbe essere un jolly dalla panchina per Jones nelle partite importanti del mondiale.

Non c’è spazio per rifiatare invece per Billy Vunipola, che giocherà anche il quarto test di preparazione, con il ritorno al suo fianco del figliol prodigo di Newcastle Mark Wilson, che torna in quello che è stato il suo stadio per la prima volta dopo la retrocessione dei Falcons dalla Premiership e il suo passaggio ai Sale Sharks. Titolare inamovibile al Sei Nazioni, Wilson potrebbe aver perso il suo posto nelle gerarchie a beneficio di Sam Underhill, con Tom Curry che completa poi il reparto di terza linea.

Tre giocatori scenderanno in campo senza far parte dei 31 convocati per il Giappone. Si tratta del numero 13 Joe Marchant, che sostituisce gli infortunati Henry Slade (neanche un minuto di pre-mondiale per lui) e Jonathan Joseph. In panchina ci saranno Charlie Ewels e Matt Kvesic a coprire rispettivamente la seconda e la terza linea: i due sono stati aggregati al ritiro di Treviso come coperture d’emergenza in caso di necessità.

Inghilterra

15 Anthony Watson (Bath Rugby, 35 caps)
14 Ruaridh McConnochie (Bath Rugby, uncapped)
13 Joe Marchant (Harlequins, 2 caps)
12 Piers Francis (Northampton Saints, 7 caps)
11 Jonny May (Leicester Tigers, 46 caps)
10 Owen Farrell (Saracens, 72 caps) C
9 Ben Youngs (Leicester Tigers, 88 caps)

1 Joe Marler (Harlequins, 61 caps)
2 Jamie George (Saracens, 39 caps)
3 Dan Cole (Leicester Tigers, 88 caps)
4 Joe Launchbury (Wasps, 60 caps)
5 Courtney Lawes (Northampton Saints, 74 caps)
6 Tom Curry (Sale Sharks, 12 caps)
7 Mark Wilson (Newcastle Falcons/Sale Sharks, 14 caps)
8 Billy Vunipola (Saracens, 44 caps)

Finishers

16 Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 14 caps)
17 Ellis Genge (Leicester Tigers, 11 caps )
18 Kyle Sinckler (Harlequins, 24 caps)
19 Charlie Ewels (Bath Rugby, 11 caps)
20 Matt Kvesic (Exeter Chiefs, 3 caps)
21 Willi Heinz (Gloucester Rugby, 3 caps)
22 George Ford (Leicester Tigers, 58 caps)
23 Joe Cokanasiga (Bath Rugby, 7 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale