Eddie Jones mischia le carte: ci sono alcune prime scelte come Farrell e Vunipola, e qualche giocatore destinato alla tribuna
Test match: la formazione dell’Inghilterra per il match con l’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023
I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo
Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale
I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore
Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff
Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”
Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore
Sconfortato come mai prima d’ora, posso solo dire che prevedo lapidi, epitaffi e bitume… molto bitume. God save the Italians!
Billy Vunipola è un giocatore che Jones dovrebbe mettere in una teca, perchè è fondamentale per la squadra.
Non capisco perchè insiste a farlo giocare sempre
Risultato a parte, speriamo di non portare a casa troppi infortuni. L’intensità fisica dell’Inghilterra in questo pre-mondiale è impressionante rispetto alla nostra..
Invece sarebbero queste le partite in cui schierare la nostra formazione migliore e cercare finalmente di batterli. In definitiva ai mondiali Canada e Namibia si battono anche con le riserve delle riserve e col S.A. e N.Z. non abbiamo alcunché di speranza checchè ne dica il buon COS.
Battere l’Inghilterra?Forse se schierano i loro under 21 abbiamo qualche speranza..
A leggere i convocati per la nazionale inglese viene da chiedersi se abbiano predisposto un servizio per raccogliere dall’erba i residui degli impatti con nostri formidabili difensori.
Mi riferivo principalmente al timore di eventuali infortuni. Penso in tal senso che saranno più prudenti gli inglesi, visto le attese mondiali, rispetto ai nostri (a loro farebbero più male) e, seppur con consapevole minima o alcuna speranza di vittoria, schierare la nostra miglior formazione e giocandola con estremo impegno, non come con i francesi (a cercare di non farsi male) quantomeno si potrebbero evitare figure meschine.
Tranquillo, i nostri si spostano per lasciarli passare…
Ma infatti io non ho parlato assolutamente di riserve e titolari, ho solo parlato di infortuni, indipendentemente da chi andrà in campo.
In questo momento gli unici dei nostri a quel livello fisico sono Steyn e Polledri.
Per prepararci allo standard SAF ovvio che dovremmo schierare i migliori, altrettanto palese è che se il livello di impatto fisico che possiamo mettere in campo noi è quello di settimana scorsa, sarà un bagno di sangue
In alternativa Potrebbero fare un meccettino a scacchi!! È meno di contatto!!
Gli diamo un cinquantello!?
col meno davanti? purtroppo sì
Considerando che non può rischiare il risultato, non vuole rischiare infortuni pesanti. Fossi in O’Shea, mi sarei portato altri 3-4 non nei 31 mondiali e fatto lo stesso (tipo Zanon, Lazzaroni, Appiah, McKinley…).
@Redazione: mi sa che c’è scritto che il secondo centro è Launchbury, ma sarebbe Marchant…
Non diciamo sciocchezze! Siamo quelli che hanno chiuso la lista prima di comperare i biglietti per il Giappone.
Si potrebbe dire che al netto di infortuni erano già decisi senza possibilità di ripensamento.
Più che delle convocazioni sembra una riunione di classe, sempre quelli sono
ma anche al lordo degli infortuni, probabilmente, quelli si porta via ( ah no, dimenticavo il monello tuivaiti, senza casa che si stà cercando di buttare dentro in qualche modo, magari se non recupera morisi…)
Si può fare (di batterli) ?
Questi avranno la bava alla bocca per mettersi in mostra, specie chi è nei 31 ma non titolare (penso a Watson, McConnochie, Francis, Cole, Launchbury, Wilson…)
in pratica la seconda squadra, speriamo che questi giovanotti non vogliano farsi vedere troppo performanti da jones…, ma che riducano tutto ad una salutare sgambata di fine preparazione.
per tutti gli altri, nel rugby, non esistono le sgambate, solo i nostri pensano che si possa andare in campo per timbrare il cartellino e non farsi male
Mmmh, Anthony Watson contro la nostra difesa… come contro i birilli…
Curioso di vedere la formazione dell’italia. Settimana scorsa avevo scommesso su una vittoria di tre…sono un inguaribile ottimista, questa settimana punto sulla sconfitta di 15/20 punti.
Non vorrei essere in Jones, costretto a schierare la seconda scelta Watson sl posto di Daily… che sfigato! ???
almeno cokanasigaretta parte dalla panca!
se possiamo battere il SA ai mondiali possiamo battere anche l’inghilterra…
ahahahhah ahahahahhahah che risate
si almeno quello che ha il nome inglese (cokanasiga) parte dalla panca…, pensa se entrasse per gli ultimi 20 minuti per togliersi un pò di acido lattico che gli è rimasto dall’ultimo allenamento…….., cosa ci fa!!!!!!!
ma ‘na fox estiva si può improvvisare???