Australia: Sekope Kepu ha annunciato il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone destro, che si trasferirà in Inghilterra dopo il Mondiale, ha collezionato 101 presenze finora con i Wallabies

rugby sekope kepu

ph. Sebastiano Pessina

Sekope Kepu, pilone destro dell’Australia con 101 cap in nazionale, ha annunciato il suo ritiro dal rugby internazionale al termine della Rugby World Cup 2019. Classe 1986, Kepu ha debuttato con la maglia degli aussie nel 2008, a Padova contro l’Italia, per poi diventare un titolare dei Wallabies a partire dal 2011.

Nel corso della sua carriera ha disputato due Mondiali, arrivando in finale con l’Australia nel 2015 e fermandosi alle semifinali quattro anni prima in Nuova Zelanda. Quello in Giappone sarà dunque il suo terzo e ultimo torneo iridato, mentre il prossimo weekend Kepu giocherà la sua ultima gara in casa con i Wallabies contro Samoa a Parramatta.

“Non avrei mai pensato di raggiungere addirittura i 100 cap in nazionale. Averlo fatto mi fa sentire fortunato e privilegiato – ha detto Kepu, prima linea che si è sempre contraddistinto anche per le sue qualità palla in mano – Ci sono tanti giovani che spingono per un posto in squadra ora. Abbiamo qualità nella nostra profondità, come nel mio ruolo con Allan [Alaalatoa] e Taniela [Tupou], ma anche negli altri slot della prima linea con Scotty [Sio], Slips [James Slipper], Tolu [Latu] e Folau [Fainga’a]. Chiunque giochi in prima linea, può garantire un grande lavoro”.

Dopo una carriera trascorsa quasi esclusivamente ai Waratahs, con l’eccezione di una stagione a Bordeaux nel 2016/2017, Kepu si trasferirà in Inghilterra al termine del Mondiale per giocare la Premiership con i London Irish.

– Leggi anche: i 31 convocati dell’Australia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship