Test Match: la formazione dell’Italia per la trasferta in Francia

Conor O’Shea ha confermato dodici elementi su quindici. Ferrari e Riccioni insieme in prima linea

italia 2019 marco riccioni

ph. Ettore Griffoni

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per il Test Match contro la Francia, il terzo per gli azzurri in preparazione alla Rugby World Cup 2019 dopo quelli contro Irlanda e Russia. Il CT irlandese ha confermato dodici elementi rispetto al XV che ha vinto 85-15 a San Benedetto del Tronto contro i russi: i tre cambi riguardano gli ingressi di Simone Ferrari come pilone sinistro, al posto di Andrea Lovotti, di Marco Riccioni (alla seconda da titolare) al posto di Tiziano Pasquali e di Alessandro Zanni al posto di David Sisi in seconda linea.

Per il resto, l’Italia si presenterà allo Stade de France con la formazione tipo, senza grosse sorprese. Sisi non va nemmeno in panchina, dove trova posto Dean Budd, mentre Guglielmo Palazzani e Tommaso Benvenuti hanno preso il posto di Callum Braley e Edoardo Padovani rispetto a due settimane fa.

Sergio Parisse, con il 140esimo cap della carriera, scavalcherà George Gregan al terzo posto nella classifica dei giocatori con più presenze nella storia del rugby internazionale (Brian O’Driscoll è a 141, Richie McCaw a 148).

– Leggi anche: la formazione della Francia

La partita si giocherà venerdì 30 alle ore 21:05, con diretta tv su Rai Sport e diretta streaming su Eurosport Player.

Italia

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 18 caps)
14 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 18 caps)
13 Michele CAMPAGNARO (Harlequins, 43 caps)
12 Luca MORISI (Benetton Rugby, 26 caps)
11 Matteo MINOZZI (Wasps, 12 caps)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 49 caps)
9 Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 33 caps)
8 Sergio PARISSE (Tolone, 139 caps) – capitano
7 Jake POLLEDRI (Gloucester, 9 caps)
6 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 31 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 13 caps)
4 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 113 caps)
3 Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 2 caps)
2 Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 20 caps)
1 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 24 caps)

A disposizione

16 Federico ZANI (Benetton Rugby 9 caps)
17 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 36 caps)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 19 caps)
19 Dean BUDD (Benetton Rugby, 21 caps)
20 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 18 caps)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 32 cap)
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 34 caps)
23 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 57 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale