Gli uomini di Eddie Jones resistono ai tentativi di rimonta dei Dragoni nella ripresa, restando sempre avanti nel punteggio
Test Match: l’Inghilterra ferma il Galles a Twickenham 33-19
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina
Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks
Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles
Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025
Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell
Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia
Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese
dopo aver visto inghilterra galles, mi viene da dire, che sarebbe opportuno non incontrare l’inghilterra per manifesta inferiorità e per salvaguardare i nostri giocatori da possibili infortuni.
Vero ne usciamo con le ossa rotte, e non dal punto di vista metaforico. Castello insegna
Tranquillo sarà una partita che verrà giocata col freno a mano tirato da entrambe le squadre perché nessuno vuole rischiare inutili infortuni alla vigilia del mondiale.
Certo che i gallesi avrebbero potuto organizzare un TM contro di noi per stare in testa al ranking. Non avrebbero fatto punti vincendo ma di sicuro non ne perdevano 😀
Inghilterra impressionante sul piano fisico, davvero dominante
Inghilterra 2 annienta Galles 1.
C’attende un Mondiale incredibile, e non si sa nemmeno dove e-o come si potrà vederlo… FORZA SKY, COMPRA I DIRITTI!!!
Ne approfitto per chiederlo: non è una mia impressione, quindi: ancora in Italia non sanno chi trasmetterà i diritti del mondiale per intero..ma è normale?
Spero di non essere costretto a guardare le repliche su you-tube con una dofferita di 2 giorni….4 anni fa il servizio sull’allora sky-online (oggi now tv) non era male..con i fusi orari di quest’anno si impone un adeguato servizio di on demand (ho visto partite importanti in programma alle 6,00 del mattin o di venerdì).
Ringrazio in anticipo se qualcuno sa qualcosa e puo’ aggiornarci..
GCiao a tutti!!
Ne approfitto per chiederlo: non è una mia impressione, quindi: ancora in Italia non sanno chi trasmetterà i diritti del mondiale per intero..ma è normale?
Spero di non essere costretto a guardare le repliche su you-tube con una dofferita di 2 giorni….4 anni fa il servizio sull’allora sky-online (oggi now tv) non era male..con i fusi orari di quest’anno si impone un adeguato servizio di on demand (ho visto partite importanti in programma alle 6,00 del mattin o di venerdì).
Ringrazio in anticipo se qualcuno sa qualcosa e puo’ aggiornarci..
Ciao a tutti!!
La situazione ad oggi è ancora questa:
https://www.onrugby.it/2019/03/19/rugby-world-cup-2019-diritti-tv-rai/
Una copertura ridicola e su Rai…
Quando giocano queste 2 squadre ritmi forsennati e impatti devastanti, sopratutto nel primo tempo. Inghilterra che quando accelera sembra quasi impossibile da fermare, 3 mete ad una grandissima (come sempre) difesa gallese; quest’ultimi un po’ contratti nelle manovre offensive, complice però un’altrettanto grande difesa inglese bravissima a salire velocemente per togliere spazio. In effetti un’Inghilterra di seconde (ed anche qualche terza) scelte si impone su un Galles praticamente titolare, ma penso che settimana prossima si invertiranno i ruoli.
Speriamo nulla di grave sul fronte infortuni, ma per Anscombe sembrerebbe qualcosa di serio, mentre per Curry sembrerebbe più un’uscita precauzionale; sto ragazzo è fenomenale, appena 21 ha ancora margini di crescita, può diventare uno dei più forti giocatori al mondo.
Certo che la differenza tra Inghilterra-cosiddetta-B e Irlanda-certamente-B e’ rimarchevole…
Anyway, il Galles tecnicamente e’ stato in prima posizione nel ranking per una giornata…
La settimana prossima c’e’ il ritorno, se gli uomini di Jones vincono anche quello rischiano di fare il mondiale da secondi..
Comunque, per il mondiale gli inglesi ci sono, e questo creerà problemi a Francia e Pumas…
Francia e Pumas si giocano il secondo posto. L’inghilterra avrà la testa già alle varie Nuova Zelanda e Sud Africa
Yes, quello e’ il loro problema: un posto per due… con i francesi da verificare tra noi e la Scozia, e Pumas che sembrano gattini lontano da casa…
piano a battezzare l’argentina fuori, mi sembra la Francia piú in difficoltà e presumibilmente fuori dai quarti
il ritmo gara dell’inghilterra la Francia non lo tiene di certo, vedi 6N
l’argentina da verificare ma secondo me piú abituata a certe velocità di gioco
Infatti non la battezzo fuori: pero’ da come li vedo giocare, sono piu’ ‘presenti’ in casa che in trasferta, mentre i francesi hanno spesso una presenza vincente (anche se in effetti, i Pumas sono la bestia nera dei francesi). Se i pumas giocano come in casa, niente quarti per i bleus.
Se la giocano loro due per il secondo posto. Spero sarà una bella gara.
e poi criticano jones…
Inghilterra già di un altro pianeta.
L’aria di Treviso gli fa bene, speriamo sia reciproco…
Fatto due conti: sae gli inglesi battono i gallesi anche al ritorno, la successiva Inghilterra – Irlanda decidera’ che prende il primo posto del ranking.
E se gli AB perdono anche la prossima con gli Aussie, rischiano di ritrovarsi QUARTI !!!!! (addirittura 6, se perdessero di piu’ di 15 punti….)
Testa del ranking in grande fermento, a diofferenza della ‘coda’…
C’era una volta una squadra che voleva sedersi sul trono del rugby mondiale e giocò la partita con la squadra migliore che aveva contro una squadra di riserve con poca esperienza e allenata da uno sprovveduto capace solo di scelte bislacche. Morale: indovinate bambini chi vinse la partita?
Ad oggi l’Inghilterra è la mia favorita alla vittoria finale al mondiale!
La chiamate Inghilterra B ma Inghilterra B non è; Jones è l’unico al momento che ha inserito in una struttura consoldidata (Daly, Cokanasiga, Joseph, Watson, Ford, Vunipola, Curry, Launchbury, Cole, Cowan-Dickie) delle seconde scelte pronte a dare tutto per guadagnarsi il posto, e i risultati si son visti.
Poi è innegabile che la profondità dell’Inghilterra è enorme, ma per quello basta gaurdare il loro campionato.
Per il mondiale si vedrà, perchè è indubbio che le qualità le ha, però a mio parere è una squadra poco intelligente (soprattutto in mediana) e quando gli avversari trovano le contromisure al suo gioco va parecchio in difficoltà (vedi Fox o Galles ai mondiali 2015 o Galles ultimo 6n)