Verso la Rugby World Cup 2019: Nick Mallett vede il Sudafrica molto vicino agli All Blacks

L’ex allenatore degli Springboks e anche dell’Italia è voluto tornare sul match di sabato scorso finito con un pareggio

ph. Adam Holt/Action Images

Nel girone iridato ci saranno il “suo” Sudafrica, l’Italia – allenata dal 2007 al 2011 – e i numero uno della Nuova Zelanda, oltre alla Namibia e al Canada. E’ stato un Nick Mallett molto attento quello che sabato scorso ha osservato il 16-16 intercorso fra gli All Blacks e gli Springboks a Wellington nella seconda giornata del Rugby Championship 2019, tanto che il tecnico ha effettuato una disamina dove ha avvicinato in maniera convinta il gruppo di Rassie Erasmus a quello di Steve Hansen.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Distanza annullata: lo dicono i numeri
Dopo il 57-0 del 16/09/2017 a favore dei “TuttiNeri” le cose sono cambiate: altri quattro match si sono infatti disputati, con due vittorie della Nuova Zelanda, una affermazione del Sudafrica e un pareggio appunto. Il dato che salta all’occhio però è che in questa quaterna di incroci il distacco massimo fra le contendenti è sempre stato, al massimo, di due punti: “Il Sudafrica – afferma Mallett a Supersport – dovrà sfruttare l’opportunità di essere vicino agli All Blacks, altrimenti perderà una grande occasione in Giappone (con riferimento alla Rugby World Cup). Nell’ultima partita, dove si è manifestato un rugby molto chiuso, ha colto bene le possibilità che si sono presentate”.

Ciò che si è visto sul campo
“Nel secondo tempo il Sudafrica è stata un po’ sotto torchio a livello disciplinare, ma alla fine è riuscito a risalire perchè ci ha creduto. L’ingresso di Trevor Nyakane è stato decisivo in mischia, considerando che ha permesso agli Springboks di tornare a controllare il gioco in mischia. Inoltre devo dire che le giocate di Cheslin Kolbe e l’ingresso di Herschel Jantjies sono state due cose fantastiche. Infine, vorrei spendere anche un pensiero per la difesa: all’inizio pensavo fosse un caso che questa fase prevalesse sul gioco offensivo, perchè i Boks sembravano statici quando avevano la palla in mano, invece anche gli All Blacks hanno dovuto fare i conti con la linea del Sudafrica”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship