la società d’investimento starebbe per acquisire una quota di minoranza (attorno al 15%)
Il Sei Nazioni è vicino ad un accordo da 500 milioni di sterline con CVC
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
ma vara che colpo de cxxo che gavemo avudo a suo tempo, speremo de non buttar nel cesso tutto quanto
Facciamo terza e quarta franchigia. Possibilmente la vorrei sotto casa?
100 milioni di sterline…ma quanti soldi potra’ buttar via la fir? La nuova sede romana -di chi era poi l’immobile?- l’accademia a Tonga, l’accademia femminile a calvisano, un bel contratto a tempo indeterminato per chi di dovere, una statua commemorativa per lo zio al,…
In effetti la terza franchigia sarebbe l’unica cosa affascunante, una bella squadretta a Roma o meglio a.L’Aquila, per dare rilancio alla citta’. Certo significherebbe la.morte definitiva del nostrano, portare su.gli ultimi buoni rimasti, per lo piu’ giovani, beh….bel problema senza un piano di rilancio di un campionato
Naturalmente quasi 100 milioni di sterline se dividessero in parti uguali. Ma tendo a escludere che francesi e inglesi vogliano dividere in parti uguali con noi… Comunque anche 30/40 milioni sarebbero sempre grasso che cola…