L’Uruguay ha vinto la Nations Cup 2019

Decisiva la vittoria all’ultima giornata contro l’Argentina. Seconda vittoria consecutiva nel torneo

ph. URU/Marcos Harispe

L’Uruguay ha vinto la 14esima edizione della Nations Cup, il tradizionale torneo della finestra internazionale di giugno. A Montevideo, Los Teros hanno battuto l’Argentina B nella partita decisiva per l’assegnazione del titolo, vincendo 28-15 e scavalcando la Russia con 11 punti in classifica. Per l’Uruguay è la seconda vittoria consecutiva nel torneo.

Gli uruguagi sono stati trascinati dalle mete di Leindekar e Kessler (doppietta per lui) dai 13 punti al piede di Favaro, che hanno permesso ai padroni di casa di restare sempre avanti nel punteggio. La squadra argentina, composta prevalentemente da giocatori dei campionati nazionali, è andata a segno con le mete di Portillo e Santa Cruz e con il piede di Roger.

Al secondo posto della classifica finale, come detto, si è classificata la Russia: la squadra allenata da Lyn Jones ha vinto due partite – contro Argentina B e Namibia, conquistando 10 punti. Nell’ultima giornata, contro la squadra africana, la pioggia ha fortemente condizionato lo svolgimento del match: i russi si sono imposti per 20-0 con mete di Gadzhiev e Gresev e il consueto apporto dalla piazzola del capitano, Kushnarev.

Il torneo è stato piuttosto equilibrato nel corso delle settimane, visto che tre squadre su quattro si sono presentate all’ultimo weekend con le possibilità di giocarsi ancora la vittoria finale. E la quarta, ovvero la Namibia, è comunque riuscita nell’impresa di sconfiggere in casa l’Uruguay alla seconda giornata per 28-30, nonostante i Welwitschias – inseriti nello stesso girone dell’Italia alla Rugby World Cup 2019 – fossero la squadra più debole del lotto.

I risultati della Nations Cup 2019

1^ giornata
Argentina B v Namibia 39-25
Uruguay v Russia 46-25

2^ giornata
Argentina B v Russia 40-48
Uruguay v Namibia 28-30

3^ giornata
Namibia v Russia 0-20
Uruguay v Argentina 28-15

Classifica finale: Uruguay 11, Russia 10, Argentina B 6, Namibia 4

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale