World Cup 2019, il capitano del Giappone Michael Leitch: “Questa volta non ci sarà l’effetto sorpresa”

I padroni di casa puntano al passaggio del turno contando sulla spinta che arriverà dal pubblico

scozia giappone test match Michael Leitch

ph. Reuters

“Quello che abbiamo fatto nel 2015, quando battemmo il Sudafrica, ha fatto svanire da quel momento in poi l’effetto sorpresa nei nostri confronti. Ora le squadre ci affrontano con attenzione e preparazione”, parola di Michael Leitch capitano del Giappone che si prepara a giocare in casa la prossima Rugby World Cup.

La nazionale del Sol Levante è stata inserita nella Pool A, insieme a Irlanda, Scozia, Samoa e Russia, e ha come obiettivo quello di superare la prima fase per approdare ai quarti di finale: “Un po’ di pressione ci sarà, ma disputare le partite davanti al nostro pubblico penso che sarà un vantaggio. Abbiamo una grande chance diventando magari fonte di ispirazione per i bambini e i ragazzi del Paese. Personalmente non vedo l’ora di iniziare a giocare davanti a loro”.

Clicca qui per leggere il calendario e gli orari della Rugby World Cup 2019

Poi prosegue con un’analisi sulle avversarie: “Molti di noi hanno già giocato il Mondiale 2015 e sappiamo che tutte le squadre in questa competizione possono rappresentare una minaccia: è ovvio poi che, visto il precedente iridato, la sfida con la Scozia sarà per noi un qualcosa di particolare. Quattro anni fa andammo vicino al colpaccio, salvo poi perdere con loro (finì 45-10 a favore degli scozzesi) e venire eliminati”.

Infine un pensiero sui Sunwolves: “Avere una franchigia è necessario per progredire al giorno d’oggi, nel mondo del rugby; anche perchè la sola Top League non ci basta. L’esclusione dal Super Rugby, non fa tramontare comunque i Sunwolves. Ci sono due possibilità all’orizzonte: o lo spostamento nel Rapid Rugby (torneo dell’area asatico-pacifica) o il trasferimento in Europa”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027