David Pocock non giocherà più in Australia in carriera

Lo ha annunciato lo stesso terza linea, che ora cercherà di recuperare da un complicato infortunio al polpaccio per giocare la Rugby World Cup

ph. Jason O’Brien/Action Images

David Pocock ha annunciato ufficialmente che non giocherà più per i Brumbies e nel Super Rugby nella sua carriera. Era una decisione che si attendeva da qualche giorno, dopo le recenti dichiarazioni di Dan McKellar in cui il coach della franchigia aveva anticipato una possibile chiusura anticipata della stagione con il club da parte del terza linea. Pocock dunque salterà le ultime partite del Super Rugby con i Brumbies e cercherà di recuperare da un complicato infortunio al polpaccio in tempo per la Rugby World Cup 2019, il reale obiettivo del giocatore. A fine anno, invece, le strade per Pocock sono due: una nuova esperienza all’estero (ha già giocato in Giappone) oppure il ritiro dal rugby.

È frustrante – ha detto Pocock – Ho cercato di lavorare per essere in piena forma a dicembre, e poi al primo giorno di raduno a gennaio ho avuto questo strappo al polpaccio. Da quel momento è stato un continuo problema […] Dopo aver parlato con il coach e con il CEO Phil Thomson, penso che la cosa migliore ora sia non avere troppo stress e fare le cose nel modo giusto, piuttosto che continuare a fare quello che stavo facendo”.

“Tutti gli specialisti con cui ho parlato hanno detto che il mio infortunio è piuttosto raro, per cui ho davvero bisogno di seguire un percorso corretto e ricavarmi un po’ più di tempo – ha continuato Pocock, parlando del problema al polpaccio – Sono stato vicino a essere al 70-80% della forma e pensavo di essere ormai vicino al rientro”.

In questa stagione, Pocock ha giocato appena 150 minuti in tre partite: la sua ultima apparizione con i Brumbies resterà dunque quella dell’8 marzo contro i Rebels, la 112esima nel Super Rugby. In una carriera sempre tormentata dai tanti infortuni, Pocock ha giocato solo 43 partite con i Brumbies, saltandone 57, sufficienti comunque per far dire a Dan McKellar che il suo impatto sulla squadra è stato “enorme”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby