Da Barritt a Koch, da Lozowski a Wray. Una vittoria costruita sul lavoro operaio dei volti meno noti
Gregariato saraceno: come la Champions Cup è tornata a Londra
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock
Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse
Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux
Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup

Bordeaux, Laurent Marti: “Preferisco essere campione di Francia”
"Ma ho scoperto il fascino della Champions Cup" ammette il presidente del club dopo la vittoria del trofeo
Ci stiamo dimenticando di Skelton e Liam Williams, il primo ha fatto un sacco di lavoro oscuro in entrambe le fasi.
Il gallese una sicurezza nelle palle alte, ha ridimensionato Lowe ed i suoi guizzi dentro la difesa sono stati più volte letali.
Chi non mi é piaciuto per niente é stato Spencer, sia nei box kicks che nella distribuzione del gioco é stato molto lacunoso. In Inghilterra il ruolo di mediano di mischia non ha poi questa gran profondità
Sì, Williams mi ha davvero rubato l’occhio, ha giocato una gran partita ma quell’uscita fulminea su Ringrose al 47′:29″ ad impedirgli perfino un tentativo di riciclo (uno contro due!), mi ha fatto saltare sulla sedia.
Per me il migliore è stato Billy Vunipola, e con ampio scarto… Evidente in TV e confermato dai numeri
https://www.rugbypass.com/live/european-champions-cup/leinster-vs-saracens-at-st-james-park-on-11052019/2018-2019/stats/
come? è bastata una fallosissima guerra di sportellate non sanzionata per riportare il titolo a Londra…
per carità giocatori di enorme caratura…tuttavia rappresentano ciò che il rugby non dovrebbe essere…
la domanda è…impiegati in quel modo, quando durerà la carriera di giocatori come i Vunipola, Itoje o Kruise??
Guarda quanto poco e’ durata la carriera di Favaro… 🙁