Zebre Rugby, coach Bradley: “E’ un derby e vogliamo vincerlo”

L’allenatore delle Zebre fotografa il momento alla vigilia della sfida col Benetton Treviso e rilancia in vista della prossima stagione

michael bradley zebre rugby

ph. Luca Sighinolfi

Dall’altra parte della cornetta sembra tranquillo, eppure sotto sotto si capisce che freme. Michael Bradley, head coach delle Zebre, non vede l’ora che sia sabato per giocarsi il derby contro il Benetton e archiviare, magari con un successo, una stagione che gli ha dato qualche dispiacere di troppo, su cui però sta già lavorando in vista dell’anno prossimo.

La domanda che tiene banco da qualche giorno in tutti gli ambienti è quella che gli poniamo quasi subito: con che spirito affronterete gli ottanta minuti sapendo che il Benetton in caso di vittoria piena arriverebbe a centrare un traguardo storico per il rugby italiano, come quello dei playoff nel Pro14? Fa una pausa, che definiremmo scenica, poi risponde: “Conosciamo l’importanza della partita, è inutile negarlo, ma giochiamo a Parma, davanti al nostro pubblico, l’ultima partita della stagione e in squadra abbiamo un sacco di giocatori azzurri che stanno cercando di conquistarsi un posto per la Rugby World Cup e in tribuna ci sarà tutto lo staff della nazionale“. Tradotto: vogliamo vincere, non saremo lì a fare le vittime sacrificali.

Poi entriamo nei temi tattici della partita: “E’ un derby e come in tutti gli sport (ci cita il recente derby di Manchester di calcio, fra United e City) è una partita particolare. Abbiamo il vantaggio di conoscere i nostri avversari al meglio , anche perchè li abbiamo già affrontati due volte in stagione, ma anche loro sanno benissimo chi siamo noi ed è per questo che vogliamo farci trovare pronti. La chiave per trovare la vittoria? Sicuramente posso dirvi che il piano di gioco si svilupperà sul nostro stile di rugby. Andare ad avvicinarsi a ciò che fa Treviso potrebbe portarci all’inizio dei benefici, ma sugli ottanta minuti non avremmo chance. Voglio vedere giocatori pronti e decisi a completare l’annata con un’affermazione”.

Clicca qui per leggere l’intervista al coach del Benetton Rugby Kieran Crowley

Infine un pensiero sulla prossima stagione: “Durante quest’anno abbiamo avuto molti infortuni e non siamo riusciti a esprimere il gioco che ci aveva caratterizzato nei dodici mesi precedenti. E’ chiaro che vi siano stati dei problemi, ma li abbiamo individuati e vogliamo porre dei correttivi. In particolare dobbiamo lavorare sul roster e sulle disponibilità nelle finestre internazionali, quando vi sono il Sei Nazioni e i Test Match di Novembre o, come fra qualche mese, la World Cup”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia