L’apertura beneventana resterà dunque in Emilia almeno per altre due annate agonistiche
Zebre Rugby: Carlo Canna firma un rinnovo sino al 2021
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"
Mi aspetto tantissimo da Carlo l’anno prossimo, per mettere una pietra sopra questa annata sfortunata
100%
come sta con la spalla…è guarito???
annataccia, bene la fiducia, speriamo risolva i problemi fisici e torni in fretta quello che può essere
intanto ufficiale: trussardi a treviso
In realtà sono due notizie.
Oltre al rinnovo conferma che non ci sarà contro il Benetton……
In realtà conferma anche una terza , che la vittoria ( merce rara da quelle parti ) a Tv ha dato tanta soddisfazione …avevamo visto ! tra l’altro giusto, bene , complimenti, ma se resta l’obiettivo annuale di tutta la compagnia faranno ancora poca strada .
Obiettivo annuale confermato da avere preservato la squadra migliore per sabato anche a costo di figure da dimenticare in Galles precedentemente.
Insomma bene e complimenti per la conferma di Canna ma credo che in franchigia federale debba cambiare qualche cosa ( eufemismo)….
Ottimo!……e se fosse vera l’indiscrezione che arriva anche McInley sarebbe ancora meglio. Si potranno dare il cambio e si faranno pure la concorrenza! Tutto per il bene loro, delle Zebre e della Nazionale!
i ben informati dicono che quella di McKinley a parma sia una bufala
ecco, te pareva
…McInley lascerebbe Treviso?? Doloreeee….
oddio, un tre aperture + una, di cui almeno un paio nazionalizzabili e, magari, una da crescere e una straniera, non farebbero proprio schifo (il + 1 stà per un permit a tempo pieno o per un utility back 10/12/15), ma vedo troppo lungimirante il discorso figurine tra le franchigie…
Notiziona!! Povere zebrucce, e soprattutto povera italrugby
Anno sliding door quello passato, poteva essere anno di consacrazione e invece, complici una stagione pessima delle zebre e l’inerzia nelle scelte di COS, ne esce molto ridimensionato.
Il prossimo anno, dopo il mondiale, le zebre devono trovare una quadra intorno al gioco del loro 10, ma moltiplicando le opzioni. Se alla fine vinci 3 partite 3, forse si poteva sperimentare di più anche il gioco al piede. Vedremo.