La lotta salvezza tra Lazio e Verona

Gli scaligeri sono avanti di quattro punti, ma hanno un impegno più complicato. In caso di parità si giocherà lo spareggio

ph. Luigi Mariani

La 22esima e ultima giornata del Top 12 deciderà la seconda squadra del campionato a retrocedere in Serie A. Dopo il Valsugana, il cui destino è già scritto aritmeticamente, il nodo da sciogliere è tra Verona e Lazio. Con la vittoria contro i padovani di qualche settimana fa e il punto di bonus raccolto contro Rovigo nell’ultima giornata, per gli scaligeri sembrava tutto in discesa, ma dalle retrovie sono spuntati un po’ a sorpresa e di gran carriera i biancocelesti di Daniele Montella, reduci da due vittorie consecutive contro Medicei e Fiamme Oro, quest’ultima conquistata con una grande rimonta nel finale.

Con dieci punti nelle ultime due partite, i romani sono improvvisamente risorti quando ormai le possibilità di salvezza sembravano prossime allo zero, soprattutto a causa della penalizzazione di quattro punti ricevuta a febbraio.

Le due squadre in classifica sono separate da quattro punti: il Verona guida con 29 e la Lazio insegue con 25, con gli scaligeri che hanno però l’impegno più ostico tra le due, ovvero la trasferta a Viadana. La Lazio giocherà a sua volta in trasferta, ma sfiderà proprio il Valsugana già retrocesso a Padova in una sfida equilibrata e aperta a qualsiasi risultato, in cui le motivazioni tuttavia potrebbero non essere allo stesso livello.

Cosa può succedere?

Un po’ di tutto, perché nessuna opzione sembra davvero da escludere in partenza per quanto si è visto nel corso del campionato. Il Verona si assicurerebbe la salvezza con una vittoria sul campo del Viadana, a prescindere dal risultato di Padova, oppure nel caso in cui la Lazio non dovesse vincere contro il Valsugana; in quel caso gli scaligeri potrebbero anche perdere allo Zaffanella. La Lazio si salverebbe solo in caso di vittoria con bonus in casa del Valsugana e contemporanea sconfitta del Verona senza bonus, che permetterebbe ai romani di scavalcare a quota 30 gli avversari.

Se le due squadre dovessero chiudere a pari punti, non si terrebbe conto né delle partite vinte, né degli scontri diretti (in cui sarebbe in vantaggio il Verona), né della differenza punti. Come riportato dall’articolo 30 del regolamento dell’attività sportiva federale, infatti “nell’ipotesi che al termine del girone si debba procedere alla promozione
o alla retrocessione di uno dei soggetti affiliati con ugual somma di punti di classifica” è prevista una gara di spareggio tra le squadre coinvolte.

L’ultima volta che per la retrocessione dalla massima serie è stato necessario uno spareggio risale al campionato 2012/2013. A sfidarsi sul campo neutro del ‘Chersoni’ di Prato furono L’Aquila e Crociati, dopo che entrambe avevano chiuso il campionato a 16 punti: vinsero i Crociati 21-15, con una meta all’ultimo secondo di Marcello Violi (anche se i parmigiani poi non poterono iscriversi al campionato seguente), mentre gli abruzzesi furono retrocessi in Serie A.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite