Champions Cup: Leinster batte Tolosa e vola in finale

Gli irlandesi si impongono 30-12 e potranno così difendere a Newcastle il titolo di campioni d’Europa

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mic.vit 21 Aprile 2019, 18:26

    Tolosa è riuscita solo all’inizio dei 2 tempi ad imporre il suo gioco, Leinster per la maggior parte del tempo…alla fine i francesi sono apparsi visibilmente più stanchi…la chicca il drop di Sexton dal 50 metri sulla linea laterale…
    sull’arbitraggio, corrette la maggior parte delle chiamate…
    per tutte le non chiamate,ma… esiste ancora la linea del fuorigioco tra una fase e l’altra?

  2. Zamax 21 Aprile 2019, 20:28

    Vittoria meritata del Leinster, ma risultato troppo severo con lo Stade, che in certi momenti topici dell’incontro un po’ non ha saputo concretizzare, un po’ è stato sfortunato. Col senno di poi (ma già ero perplesso all’inizio) non ho capito bene la scelta di Mola di lasciar fuori Ntamack e Médard: col primo la squadra aveva un assetto più naturale, e in un momento in cui Toulouse va alla grande non si capisce perché andare a snaturarlo; il secondo è un vecchietto di grande personalità e grandissima esperienza che sta vivendo una seconda giovinezza: e tu vai a lasciarlo fuori in un match come questo, fatto apposta per una figura di giocatore come la sua? Bah… E per finire non capisco la scelta di Sexton come man-of-the-match: ormai quando l’Irlanda o il Leinster vincono a Dublino partite importanti sembra che non si possa fare a meno di premiarlo come migliore in campo, e la cosa francamente sta diventando stucchevole e un po’ ridicola.

  3. madmax 21 Aprile 2019, 20:39

    Il giallo di Henshaw meritava una metà tecnica Faumuina non lo si fermava neanche a cannonate… fallo ben speso. Ancora un paio di anni e Tolosa potrebbe tornare ai fasti del passato, DuPont e Ntamack i nuovi leader ma nel pack oltre a Kaino non ci sono grandi personalità

    • aldo68 22 Aprile 2019, 17:01

      Dupont e Ramos non mi hanno entusiasmato. Non seguo il top14, ma Dupont non calcia mai? Neanche il drop iniziale?

  4. albe 21 Aprile 2019, 21:07

    Bella partita, però se anche agli irlandesi iniziassero a fischiare i falli non sarebbe male:
    Uomo che non rotola via Tolosano, calcio contro giustissimo
    Uomo che non rotola via Irlandese e intralcia il mediano : play play
    …. poi lasciamo stare il finto penetrante che ormai fanno schifo… cazzo si chiama ostruzione!!!!

    • mic.vit 21 Aprile 2019, 21:35

      però almeno stavolta una meta per finto penetrante che va a sbattere immancabilmente su qualche avversario gli è stata annullata agli irlandesi…

      • aldo68 22 Aprile 2019, 16:59

        Mai abbastanza per compensare tutte le volte che non viene fischiato!

        • mic.vit 22 Aprile 2019, 20:23

          purtroppo se non sanzioni sistematicamente i giocatori ne approfittano…non sono contrario al falso penetrante perchè da più fantasia e peso al gioco d’attacco…però stabilirei il principio che chi lo mette in atto non può neppure sfiorare il difensore avversario pena il fallo per ostruzione anche potenziale…

  5. fulvio.manfredi 21 Aprile 2019, 22:41

    Niente da fare, come sempre vale quel subdolo convincimento (che serpeggia purtroppo anche nella mente di alcuni direttori di gara..) che l’alto livello del rugby in Europa debba essere appannaggio delle squadre anglosassoni, siano esse rappresentative nazionali o di club.
    Ne è convinto anche COS, e lo ha puntualmente ribadito nell’intervista a OnRugby parlando di decisioni arbitrali prese a nostro sfavore nell’ultimo 6 Nazioni.
    Insomma, a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina..

    • madmax 21 Aprile 2019, 23:24

      Un inglese che favorisce un irlandese…. mah. Piuttosto i giocatori di Leinster sono oggi “rugby royalty” ai quali molto è concesso rispetto ai comuni mortali di Benetton e Tolouse… bisognerà continuare a vincere per ottenere quel “tacito rispetto” che oggi tanto manca

  6. fulvio.manfredi 22 Aprile 2019, 00:56

    Capisco, capisco.. Ma, per caso, la “rugby royalty” giustificherebbe anche un “biscotto” per far fuori il comune mortale Treviso dai play-off?
    Ripeto, non voglio pensar male perche’ si fa peccato, ma..

  7. RFC 22 Aprile 2019, 07:28

    Comunque se il rugby che vince è il NOIOSISSIMO rugby di Leinster fatto di 100.000 fasi a un passaggio e dentro, siamo messi bene. A questo punto meglio il rugby league dove questa cosa la puoi fare 6 volte e poi il possesso va all’altra squadra. A me questo modo di giocare fa schifo. Se, in più, permettono in difesa il gioco sporchissmo, allora é ovvio che Leinster non perda una partita, però questo ammazza il rugby.
    W il 7 e w il league, se questo é il rugby di oggi…

    • mic.vit 22 Aprile 2019, 11:08

      davvero pensi che le partite del Leinster siano noiose?..invece non mi sono affatto annoiato nel vederli contro i Leoni, il quarto con l’Ulster, poi è stata una delle più belle viste ultimamente…anche ieri ottima partita, pulizia e ordine nelle ruck e tra le fasi sono solo un valore aggiunto nella grande quantità di gioco che fanno gli irlandesi…poi i loop e i calci di Sexton, i cambi di Ringrose, le cariche di Larmour e Karney…per noia allo stato pure vedasi tante partite del kilorugby francese…fortuna che c’è Tolosa!!!

  8. Mr Ian 22 Aprile 2019, 09:49

    Partita mai in discussione per Leinster, Tolosa ci prova ma nulla può contro il muro irlandese.
    Per Leinster a fare la differenza sono soprattutto gli stranieri Lowe e Fardy, due veri monumenti.
    Tolosa perde la partita sopratutto al piede, nei calci tattici quasi mai riesce a trovare la rimessa laterale. I calci che rimangono in campo sono un invito a nozze per il triangolo irlandese.
    Partita non bellissima, alla stregua dell altra semifinale, ma si sa quando la posta in palio é molto alta, c’è la cura maniacale per tutti i dettagli che porta ad un asfissia del gioco.
    Le semifinali di Challenge sono state molto più divertenti, ma solo perché ci sono stati più errori tra le squadre.

Lascia un commento

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Matthieu Jalibert accusa i Northampton Saints di mancanza di “rispetto” verso Bordeaux

Non si spengono le polemiche dopo la finale di Champions Cup

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup