Pro14: l’analisi della corsa playoff nella conference B

Come sono cambiate le prospettive per il Benetton, dopo l’ultimo weekend di partite

ph. Ettore Griffoni

Dopo la sconfitta di Ulster a Glasgow nella serata di venerdì, il turno 19 di Guinness Pro14, almeno per quanto concerne le posizioni di rilievo del torneo, si è completato sabato sera con risultati di estremo interesse per la corsa ai playoff nella conference B, quella del Benetton Rugby.

Detto del pareggio dei Leoni all’RDS Arena, l’altro campo caldo in ottica post season era sicuramente quello di Llanelli, dove è andato in scena lo scontro diretto tra Scarlets ed Edimburgo, entrambe coinvolte nella battaglia. Gli scozzesi hanno confermato di vivere un gran momento di forma, archiviando un prezioso successo esterno (20-12, il punteggio finale), che, di fatto, li ha rimessi definitivamente in corsa per i playoff, tagliando fuori quasi del tutto i ragazzi di Pivac, nonostante un calendario tutto sommato agevole nelle ultime due sfide del torneo.

Classifica conference B (zona playoff)

2. Ulster 54 (11 W, differenza punti: – 6)
3. Benetton Rugby  52 (10 W, diff. punti: + 38)
4. Edimburgo  51 (10 W, diff. punti: + 41)
5. Scarlets  45 (9 W, diff. punti: 0)

Tie-breakers in caso di squadre a pari punti

1. Numero di partite vinte
2. Differenza punti
3. Numero di mete segnate
4. Maggior numero di punti segnati
5. Differenza mete
6. Il minor numero di cartellini rossi ricevuti
7. Il minor numero di cartellini gialli ricevuti


Calendario delle 4 protagoniste in cerca di qualificazione

Giornata 20
Benetton Rugby v Munster
Edimburgo v Ulster
Scarlets v Zebre

Giornata 21
Dragons v Scarlets
Zebre v Benetton Rugby
Glasgow v Edimburgo
Ulster v Leinster

La posizione in classifica del Benetton Rugby, a 160 minuti dalla fischio finale del torneo, anche alla luce del calendario, è estremamente interessante. I Leoni, infatti, sono assolutamente padroni del proprio destino. Banalmente, se dovessero arrivare due vittorie con bonus nelle ultime due uscite dell’anno, la squadra trevigiana si qualificherebbe alla post season a prescindere da qualsiasi risultato sugli altri campi.

Mettiamo ordine, però, sulle altre situazioni di rilievo. Innanzitutto, va sottolineato come, con 4 punti da qua a fine stagione, il team di Crowley sarebbe sicuro almeno del 4^ posto, che vale la partecipazione al playoff per l’accesso alla Champions Cup, da disputarsi contro la 4^ della conference A. Per quanto riguarda la corsa al playoff del Pro14, invece, il discorso è meno agevole, ma non impossibile.

Il team veneto potrebbe addirittura archiviare la qualificazione aritmetica alla post season già il prossimo venerdì, vincendo con bonus contro Munster, e con una sconfitta (e 0 punti) di Edimburgo, in casa contro Ulster. Poco probabile, visto soprattutto lo stato di forma della compagine di Cockerill.

Un successo contro la Red Army, in ogni caso, proietterebbe Dean Budd e compagni in una situazione di classifica favorevole in vista dell’ultima tornata di match. Nella peggiore delle ipotesi, infatti, Ulster, Edimburgo e Benetton Rugby si troverebbero appaiate a quota 56 (con le stesse vittorie), ma con i Leoni che vanterebbero una differenza punti molto migliore rispetto a quella di Ulster.

Ma anche con una sconfitta – anche senza raccogliere nessun bonus – a Monigo venerdì prossimo, il Benetton avrebbe ancora delle nitide speranze di arrivare sia in seconda (a patto che non vinca Ulster in Scozia) o terza posizione nella Conference: l’ultima giornata oltretutto sembra favorire il Benetton, visti gli impegni contro Leinster e Glasgow per le due rivali principali dei Leoni. Le combinazioni sono molteplici, ma come detto è tutto in mano ai biancoverdi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026