Il nuovo record della mischia georgiana

I Lelos hanno letteralmente traumatizzato la Russia in mischia nell’ultimo incontro del Rugby Europe Championship

COMMENTI DEI LETTORI
  1. aries 23 Marzo 2019, 13:03

    Ma che bravi!
    Allo stadio a novembre però non ricordo tutte ste arate, anzi…
    E noi in mischia non siamo certo quelli di una volta!
    La mischia russa con le ciaspole non mi pare esattamente un test probante, poi, ovviamente si tratta di opinioni personali

    • ginomonza 23 Marzo 2019, 13:37

      mi hai preceduto : anche io ero a Firenze e queste arate da miglior mischia del mondo non le ho viste: eppure avevo gli occhiali nuovi 🙂

      • Fabio1982 23 Marzo 2019, 16:09

        Ricordo benissimo che abbiamo subito solo la prima mischia. Per il resto tutto sotto controllo da quel punto di vista.

  2. il carogna 23 Marzo 2019, 13:53

    Sarà merito dell’allenatore.

  3. xnebiax 23 Marzo 2019, 14:15

    Spero l’Italia faccia altrettanto nel test quest’estate.

  4. mic.vit 23 Marzo 2019, 20:43

    avevamo la migliore mischia, cambiarono la regola…niente più impatti…per un periodo avevamo anche la migliore maul, misero la regola che poteva esser fatta crollare….regola che tolsero appena tornammo nei ranghi di 2a fascia…se la Georgia mettesse in difficoltà una tier1 farebbero altrettanto ora…vabbè sono troppo complottista stasera…

  5. Mich 4 Aprile 2019, 13:18

    Leggo solo ora e mi sento di aggiungere qualcosa ai commenti.
    Indubbiamente la Georgia è la migliore squadra del lotto, ma questi numeri, per quanto meritati, vengono messi in fila fra squadre di 2° categoria. Il paragone con l’Italia è d’obbligo, per quel senso di difesa che riscontro anche in altri commenti.
    Spiego il mio riferimento sottile: se l’Italia giocasse il campionato Europeo, non solo lo vincerebbe con il grande slam ogni anno, restando imbattuta per mesi, se non per anni, ma collezionerebbe una serie di dati da record che entusiasmerebbero tutto il movimento. Sarebbe quindi naturale a quel punto strizzare l’occhio a fasce di competizione più alte, corteggiando il 5 Nazioni.
    E questo rinnova lo storico dubbio: meglio essere primi fra le ultime o ultimi fra le prime?

  6. Obelix-it 23 Dicembre 2019, 09:18

    Dai, facciamo finta di crederci, organizziamo un SAF-Georgia. Io porto i popcorn…

Lascia un commento

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14