Italia: per Leonardo Ghiraldini rottura del crociato del ginocchio destro

Il Tolosa e lo staff medico della nazionale valuteranno insieme il piano per l’intervento e la riabilitazione

COMMENTI DEI LETTORI
  1. aries 18 Marzo 2019, 16:59

    In bocca al lupo campione!!

  2. try 18 Marzo 2019, 17:26

    Forza Leo.
    Ti aspettiamo per settembre!!

  3. Marte_ 18 Marzo 2019, 17:43

    E’ fattibile per il mondiale?

    • aries 18 Marzo 2019, 17:50

      Io non credo proprio… E mi dispiace tanto!
      Immagino però che non si possa far chiudere con una giornata come sabato.

    • masterbo 18 Marzo 2019, 18:03

      I tempi ci sono, si parla di 4 mesi per il ritorno in campo con le operazioni moderne. Nel frattempo mettiamo Parisse in una teca!!!!

  4. Nuvole! 18 Marzo 2019, 20:53

    Capisco il desiderio umano di tornare in campo prima il possibile, peró… non acceleriamo i tempi oltre il consigliabile, che ci va di mezzo la salute.

  5. xnebiax 18 Marzo 2019, 21:15

    In bocca al lupo. Io ci spero… ma di solito ci vogliono un paio di mesi in più. :/

  6. DropMan 18 Marzo 2019, 22:25

    In bocca al lupo!
    Per il mondiale comunque si può fare.

  7. mic.vit 19 Marzo 2019, 00:30

    crociato anteriore o posteriore?
    la differenza è enorme…perchè se è il primo, impossibile…se è il secondo le probabilità di disputare il mondiale ci sono!

    • luke10 19 Marzo 2019, 10:02

      Credo proprio sia anteriore, per il tipo di movimento. Mbanda per la stessa operazione ci ha messo 7/8 mesi per tornare in campo.

      • mic.vit 19 Marzo 2019, 16:06

        allora c’è poco da fare…. se non augurargli buona guarigione…

  8. Machete 19 Marzo 2019, 10:06

    considerando che è il suo ultimo appuntamenteo internazionale ci sta provarci anche col rischio che gli salti di nuovo alla prima partita
    conterà anche la parola del Tolosa…..anche se non ricordo se il rinnovo era fino al 2019 o 2020
    le possibilità sono veramente minime
    considerando la rieducazione
    la perdita di massa muscolare
    e l’eta

  9. aries 19 Marzo 2019, 12:13

    Ho letto di un’ipotesi piuttosto particolare, non conosco così bene la chirurgia da poter dire se sia vera o meno, parlano di espiantare un pezzo di legamento da un cadavere e trapiantarlo per accelerare il decorso… Boh!

    • mic.vit 19 Marzo 2019, 16:10

      la rottura totale comporta il fatto di doverti prendere un pezzo di legamento da qualche altra parte del corpo per poterlo riattaccare sennò è troppo corto…lo si fa con gli innesti di osso…esiste una specifica banca a bologna…ma si è soggetti a crisi di rigetto ed a quel punto si ricomincia tutto da capo…non è questo il caso…

  10. tommy64 19 Marzo 2019, 20:50

    Forza e coraggio vecio!

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale