Il postino placca sempre due volte, ep. 2: alla base del rugby

Fabrizio ci ha chiesto qualche delucidazioni su alcuni ruoli del nostro sport, e abbiamo cercato di accontentarlo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 6 Marzo 2019, 10:18

    Kaino e Fardy (ma anche Dusatoir) si sono offesi che non sono stati citati loro come esempio illustre a numero 6 🙂

  2. gian 6 Marzo 2019, 12:00

    di solito l’openside flanker ha anche la simpaticissima caratteristica di essere un killer e placcare anche l’erba e farlo nel modo più doloroso possibile (di solito quelli più veloci ed elusivi), il blindside flanker essere il difensore grosso che si prende i vitelloni e li sbatte per terra

  3. fabriziopierba 6 Marzo 2019, 13:52

    Eccomi, sono l’autore della richiesta. Grazie mille alla redazione per aver risposto a queste mie curiosità; spero di riuscire a godermi sempre di più questo gioco stupendo che è il Rugby

  4. Giorgio Brera 7 Marzo 2019, 10:07

    Bell’articolo, grazie.

    • Frank_BOBO 8 Marzo 2019, 23:30

      Mi associo.

      Grazie alla redazione.

      Spero che gli articoli a scopo didattico continuino.

      Come (penso) Fabrizio, sono solo solo un appassionato e ho bisogno di articoli che rendano ancora piu’ apprezzabile la lettura di questo sport..

  5. Giorgio Scrivere 9 Marzo 2019, 03:25

    Se vuoi avere un’idea del più grande open side flanker mai esistito cerca su YouTube tutti i filmati di Richie Mc Caw e ti renderai conto del ruolo, della tecnica e della grandezza del più grande in quel ruolo. Per il centro guardati anche i filati di Mas Nonu.

  6. Giorgio Scrivere 9 Marzo 2019, 03:26

    Se vuoi avere un’idea del più grande open side flanker mai esistito cerca su YouTube tutti i filmati di Richie Mc Caw e ti renderai conto del ruolo, della tecnica e della grandezza del più grande in quel ruolo. Per il centro guardati anche i filmati di Maa Nonu.

  7. Giorgio Scrivere 9 Marzo 2019, 03:27

    Per il numero 8 guarda i filmati di Kieran Read

Lascia un commento

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati