Seconda vittoria consecutiva per gli iberici sui romeni. La Georgia travolge il Belgio, Russia ok in Germania
Rugby Europe Championship: la Spagna batte ancora la Romania
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone
Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

ProD2: Edoardo Iachizzi torna in Francia
Il seconda linea torna nel campionato dove ha militato per sette stagioni

Marco Bortolami agli Sharks con vista sul futuro: “Sogno una nazionale di primissima fascia”
Da assistente del Benetton alla guida tecnica dei Sale Sharks: l’ex seconda linea azzurra corona un percorso iniziato nel 2016 e punta ai vertici del ...
Georgia e Italia per motivi diversi , ma completamente decontestualizzate nei rispettivi tornei , la giusta collocazione sarebbe in un irrealizzabile torneo con le isolane , USA e JPN .
Beh io non capisco come World Rugby non finanzi un torneo “del Pacifico”: Fiji, Tonga, Samoa, Giappone, USA, Hong Kong.
Hk è 25 nel ranking con circa 58 punti , secondo me al momento troppo distante . Sportivamente sarebbe interessante ed equilibrato , ma non credo che ad USA e JPN sarebbero interessate a parteciparvi per motivi economici , tutti mirano a mercati più allettanti . JPN e già nel superugby quindi mi aspetto che presto sarà la quinta nel Championship . Gli USA dimostrano interesse per l’ Europa , sicuramente non 6N , ma pro14 guarda con la bava alla bocca ai dollari americani , quindi …. . Staremo a vedere . Certo che le isolane hanno dato tantissimo al rugby avendo molto meno indietro , ma il professionismo è così , che piaccia o no ( a me non sempre piace )
Quello che io non capisco è che, almeno a parole, i tifosi di tutte (tutte!) le nazioni adorano veder giocare le isolane. Quindi sì, non hanno un mercato interno, ma se fosse organizzata bene, in termini di orari e pubblicità, penso avrebbe audience in tutto il mondo, non solo nei Paesi partecipanti
Questo torneo già esiste (Pacific Nations Cup) mà come le isolane e il Canada dovevano qualificare per la Coppa del Mondo ha dovuto essere distrutturato in ultimi tempi. Tornarà questo estate.
Sì, esiste, ma non in maniera strutturata: come si fa a vendere un prodotto che cambia di anno in anno sia le partecipanti che il loro numero?
Si e sarebbe un torneo molto equilibrato con Fiji favorita davanti Italia e Giappone, poi Tonga Georgia Usa Samoa. Italia che comunque rischierebbe con tutte fuori casa. Gli Usa a proposito hanno clamorosamente perso in casa con Uruguay nell’Americas Championship, altro che World League!