Seconda vittoria consecutiva per gli iberici sui romeni. La Georgia travolge il Belgio, Russia ok in Germania

Spagna e Romania prima del fischio d’inizio a Madrid (ph. Romanian Rugby Federation)
Nella terza giornata del Rugby Europe Championship 2019 c’è stato soprattutto un risultato che spicca sugli altri: la vittoria della Spagna sulla Romania, la seconda consecutiva dopo quella storica di un anno fa che aveva avvicinato temporaneamente gli iberici alla qualificazione alla Coppa del Mondo.
Gli iberici si sono ripetuti anche quest’anno, vincendo 21-18 all’Estadio Nacional Complutense di Madrid domenica e rimontando dopo una partenza ad handicap che li aveva visti andare sotto 0-13. La squadra allenata da Santiago Santos resta comunque al terzo posto in classifica, vista la contemporanea vittoria della Russia in casa della Germania nella gara giocata sabato: gli ospiti hanno avuto la meglio su teutonici a Heidelberg per 18-26, dopo aver toccato un massimo vantaggio di venti punti al 50esimo.
Tutto facile per la Georgia nella sfida meno equilibrata sul pronostico, e che tale si è confermata anche sul campo. A Bruxelles, i Lelos hanno battuto 6-46 il Belgio marcando otto mete a zero, con doppietta per il flanker Giorgi Tsutskiridze. Visti gli altri risultati, i georgiani guadagnano un altro punto in classifica rispetto alla più vicina inseguitrice, nella fattispecie la Russia, ora distante tre punti in classifica e con lo scontro diretto da giocare a Krasnodar all’ultima giornata.
I risultati della 3^ giornata
Germania v Russia 18-26
Belgio v Georgia 6-46
Spagna v Romania 21-10
Classifica: Georgia 13, Russia 10, Spagna 8, Romania 6, Belgio 4, Germania 1
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.