Gli scozzesi scavano il solco nel primo tempo e chiudono la pratica sul 42-10
Pro14: Glasgow è troppo forte e si impone a Parma
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"
Boh!!!
Da vergogna.
Cos’ha combinato Canna?
Non so cosa gli prenda ma se continua a giocare così mi sa che anche Rizzi gli ruba il posto
primo giallo per in avanti volontario
secondo giallo: dopo aver subito un placcaggio in ritardo cade a terra con i piedi in aria; l’avversario gli cade sopra i piedi e Canna allunga le gambe; l’arbitro interpreta questo allungarsi delle gambe che spingono l’avversario come un calcio all’avversario. Secondo giallo e rosso
uno che allenasse un “minimo” la difesa…per quanto riguarda l’attacco facciamo pietà.
Apprezzabile il coraggio di andare alla mano dai 22, ma non può essere l’unica soluzione, così come l’Italia non poteva calciare ogni possesso..
Il non poter variare ililè gioco con efficacia è un limite,grosso per carità, il non volere variare è indice di stupidità..
Si rende estremamente facile la preparazione della partita all’avversario, oggi alleggerendo al piede si sarebbe scoperto che Glasgow la profondità la copriva limitatamente mettendo in linea anche la panchina..
Rincaro la dose,
Opinione diffusa lo scorso anno era che il gioco di crowley fosse limitato, beh quest’anno ha vinto partite allargando anche all’ultima azione…
Abbiamo tutti capito che alle zebre hanno insegnato a passare in orizzonte e fare gli offload, sarebbe ora che a questo punto della stagione qualcosa altro mostrassero, qualsiasi cosa, sempre lo staff sia in grado di proporlo..
Non l’ho vista ma continuo a pensare che prendendo i giocatori giusti (e allargando la rosa) le Zebre possono fare meglio l’anno prossimo. Certo che un paio di milioni in più aiuterebbero molto.
Per me c’e’ un problema mentale evidente. A partita persa nel secondo tempo le zebre si sono finalmente incacchiate e, nonostante fossero in 14, hanno fatto vedere cose decenti.
Tutto quello che dite è inconfutabilmente vero. Quindi l’unica cosa che rimane è parlare dei pochi singoli che hanno mostrato qualcosa di positivo. Ci vorrà poco quindi. Mi è piaciuto molto Fischetti in mischia e sta migliorando anche nel gioco con la palla. Nocera ha giocato 6 minuti e ha retto bene in 2 mischie chiuse.
A me non importa tanto che le Zebre perdano. Mi interessa di più sapere cosa devono essere. Se devono essere una franchigia di sviluppo allora che sia chiaro e si agisca in quella direzione. Anche i Dragons lo sono in fon dei conti e nessuno si scandalizza se sono ultimi in classifica. Questo vorrebbe dire che avremo una squadra per competere (Treviso) e una per far crescere giocatori allenandoli per il Pro14 e per la nazionale. Diversamente ci deve essere qualcuno che ci butta dentro tanto denaro per acquisti mirati e ben ragionati come ha fatto Treviso ultimamente creando una società con un management all’altezza del torneo celtico.
Concordo, questo “ibrido mezzo zoppo” è sconfortante. Personalmente rimpiango gli Aironi, almeno loro erano Squadra.
Mi raccomando, continuante a criticare COS che non convoca Canna eh… fosse per me convocherei Rizzi con Allan e McKinley per le ultime 2 del 6N. Tutti e 3 hanno dimostrato di valere più di Canna la nazionale ora come ora.
Prendersela con Canna significa essere come lo stolto che guarda il dito mentre la mano indica la luna. Non capire che il problema è molto più profondo di quello che rappresenta la prestazione di un singolo giocatore vuol dire non avere bene in mente come affrontare un problema che riguarda tutto il rugby italiano.
Che le Zebre siano un problema sono il primo a dirlo, ma lo dicevo già un anno fa, quando tutti volevano portare Bradley in pompa magna sulla panchina della Nazionale e Canna titolare indiscusso. Mi sono dovuto sorbire un anno intero di queste scempiaggini, ora, forse con un po’ di rancorosa soddisfazione, posso dire che la mia opinione era giusta: Le Zebre di Bradley erano solo un bluff, e COS fa più che bene a puntare su Allan e McKinley in Nazionale.
@Giambo Trovo del vero in quello che dici ma poi c’è da aggiungere che Zebre o Benetton le prendiamo da tutti o quasi (parlo della Nazionale)
Trovo del vero in quello che dici ma poi c’è da aggiungere che Zebre o Benetton le prendiamo da tutti o quasi (parlo della Nazionale)