Sei Nazioni 2019, verso Italia-Irlanda: Federico Ruzza e l’importanza di entrare dalla panchina

Il seconda linea si è soffermato sui minuti di gioco che sta trovando da subentrante, mentre Castello ha analizzato il suo momento

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Dvd 21 Febbraio 2019, 09:45

    Personalmente, ritengo Castello un ottimo giocatore, ma non da nazionale, purtroppo gli mancano le skills in attacco, suffficienti per essere il centro titolare dell’Italia. Ruzza anche se entra dalla panchina, è importante che giochi e dia il suo apporto, abbiamo un bisogno assoluto di giocatori con le sue abilità offensive.

  2. narodnik 21 Febbraio 2019, 11:44

    nessuno e’ sicuro del posto in squadra(se c’e’ qualche infortunio si cambia,a mali estremi..)poi con la scozia e’ vero (sul 33 a 3 e a 15 minuti dalla fine..)hanno giocato bene,peccato ennesima sconfitta e zero punti..ruzza e’ una gran bella novita’ e gia’ dal dopo mondiale sara’ in nazionale molto probabilmente anche titolare,detto questo a sentirli viene da chiedersi come mai perdono va sempre tutto bene..ma forse va bene anche quando si perde,ogni volta c’e’ qualcosa di positivo,bel modo di pensarla.

  3. onit52 21 Febbraio 2019, 11:48

    Discorso al margine ….sono passato per la ghirada martedì giornata di foschia c’erano più allenatori e fisio che giocatori che si lamentavano.
    Spero e auspico che Cos rilasci un buon numero di trevigiani ..Non andiamo a buttare alle ortiche tanta fatica .

    • onit52 21 Febbraio 2019, 12:17

      …..allenavano…

    • try 21 Febbraio 2019, 13:34

      anche perchè ho visto la partita Edimburgo Dragons e hanno giocato entrambe un’ottima partita.
      I dragons non hanno molti nazionali e sono quasi al completo. In più non sono la squadra brancaleone dell’anno scorso.
      Credo che quella di sabato sia una partita più difficile rispetto a quella contro gli Scarlets rimaneggiati che sono scesi a Treviso.
      Spero che lo staff netta in allarme i ragazzi. Non sarà assolutamente una passeggiata.

  4. lucadiscepolo 21 Febbraio 2019, 14:29

    Intanto questo fine settimana polledri in panca con Gloucester che sfida i Saracens

  5. aries 21 Febbraio 2019, 15:14

    Dal sito FIR:

    Cinque, invece, i giocatori che sono stati rilasciati ai propri club di appartenenza e che saranno a disposizione in vista degli impegni di campionato del prossimo weekend: Callum Braley, Giulio Bisegni, Marco Barbini, Carlo Canna e Luca Sperandio.

    Nella giornata di domani alle 14 Conor O’Shea al CPO Giulio Onesti di Roma annuncerà la formazione che domenica affronterà l’Irlanda.

    Boh… Niente Barbini, Canna e niente Braley,
    C’è Riccioni però!

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale