Benetton Rugby, Bortolami: “Vedere la prestazione della squadra è stato veramente bello”

L’ex capitano azzurro ha analizzato il match di Monigo in conferenza stampa

marco bortolami benetton treviso rugby

ph. Ettore Griffoni

Nell’immediato post partita tra Benetton Rugby e Scarlets, Marco Bortolami, uno dei fidati assistenti di Kieran Crowley, ha analizzato in conferenza stampa quanto emerso dalla pesantissima vittoria contro i forti gallesi.

“Un plauso ai ragazzi. Non è mai scontato ‘mettere il corpo sulla linea’, come dicono gli inglesi, e contatto dopo contatto continuare ad essere dominanti come abbiamo fatto oggi. Passando dall’1 al 15, arrivando sino alla panchina, è stato veramente bello vedere la prestazione della squadra sotto questo punto di vista”, ha esordito, complimentandosi con l’attitudine mostrata da tutto il team, che recentemente ha vissuto 7 giorni diversi dal solito.

“Questa appena andata in archivio è stata una settimana diversa dalle altre, visto che alcuni ragazzi sono rientrati dal ritiro azzurro. Devo dire, però, che sono tornati tutti con grande entusiasmo ed hanno messo una qualità nel lavoro in allenamento che ci ha permesso di preparare questa partita nel migliore dei modi. La nostra rosa è ampia e molto equilibrata. La fiducia con cui ci siamo approcciati alla gara e quanto fatto vedere in campo dimostrano come i ragazzi e lo staff ci credano veramente in quello che fanno, altrimenti partite così non riusciremmo a produrle”, ha commentato Bortolami, fiero del comportamento dei suoi, senza lesinare, tuttavia, anche qualche critica ai difetti evidenziati dalla squadra.

“Nel primo tempo abbiamo gestito il nostro possesso in maniera poco precisa. Forse all’inizio, avremmo dovuto esplorare qualche spazio in più dietro, per tenerli maggiormente sotto pressione e non ci siamo riusciti, anche per merito loro, però siamo rimasti aggrappati al match, riuscendo a marcare subito nella ripresa. In ogni partita ci sono episodi determinanti, che possono determinare l’andamento della sfida, tuttavia, se si riesce a giocare mettendo in campo nel modo migliore possibile i fondamentali principali come work-rate senza palla, vincere le collisioni ed essere in posizione il prima possibile, alla lunga gli episodi vengono dalla tua parte”, ha sottolineato l’ex capitano azzurro, che, poi, ha chiuso sviluppando un interessante discorso proprio sulla possibilità dei Leoni di fare bene anche in ambito internazionale.

“Questo è stato un Test Match vero e proprio. Sono contento anche per i ragazzi della Nazionale, che hanno ritrovato sensazioni positive e potranno portare questo entusiasmo anche con la maglietta dell’Italia. Ogni squadra ha le proprie alchimie, qui stiamo facendo un buon lavoro. Il salto di qualità è rappresentato dal fatto che i ragazzi hanno preso coscienza di cosa fanno e di come lo fanno. Sono sicuro che riusciranno, con la fiducia ed il giusto tempo, riusciranno ad essere competitivi anche a livello internazionale”, ha dichiarato, lasciando intendere come quella intrapresa possa essere una strada corretta non solo per il futuro del Benetton Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato