i giovani di maggior interesse nazionale potranno così lavorare insieme, confrontarsi e competere tra loro
Centri di formazione: oltre 100 Under 18 in ritiro a Calvisano il prossimo weekend
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Women’s Summer Series: l’Italia esordisce con una sconfitta contro la Francia
Le transalpine si rivelano più forti delle Azzurre

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”
L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks
Bella iniziativa, certo da capire perchè a Calvisano quando lo stesso Aboud ha l’ufficio alla cittadella di Parma (stadio anche più bello del San Michele)
Buongiorno LiukMarc,
in realtà ci sono precedenti illustri. Donde, parmense, ha spostato il fulcro del rugby italiano da Tirrenia a Parma, Gavazzi, calvino, ha spostato l’Accademia da Parma a Remedello ma le partite si giocano a Calvisano.
Calvisio caput mundi e non c’è da meravigliarsi ma credo si possa esser liberi di scandalizzarsi (anche se c’è il rischio di esser tacciati di vivere nel mondo dei puffi).
Ciao mamo, si ero volutamente (subdolamente) sarcastico 🙂
La cosa mi lascia sempre un po’ cosi, almeno fossero chiari e limpidi a riguardo, tanto tutti l’hanno capito che il presidente di turno fa un po’ quello che vuole con le sedi federali, quasi volesse fare meno strada
Costano meno gli alloggi 🙂
cara Redazione, uno sforzo se potete fornire cognomi, soc.appartenenza e, se volete distinguervi , il ruolo.
e come i “veri” : grazie in anticipo!
bellissima e interessantissima notizia.
speriamo che il lavoro sia proficuo…….., se no a breve avremo 15-17 equiparati….., cosa da non scandalizzarsi vista l’inghilterra e francia attualle.., ma se vogliamo fare un salto di qualità dovremmo avere almeno i nostrani forti, veramente forti.
poi mi unisco allunisono a liuk e a mamo…., sulle questioni federali.
Buona sera a tutti. Scusatemi se ci sono qualche sbavature nel mio italiano o se mi manca qualche accento sulla tastiera… Vorrei precisare solo per informazione e magari anche per dare lo spunto ad una riflessione… Se si tratta dei 23 nazionali francesi dell’ultima partita col Galles, solo due sono equiparati (Atonio e Willemse)… Uno è nato in Camerun (Dany Priso che pero è arrivato in Francia a 11 anni)… Tutti gli altri sono nati sul territorio francese (anche Sébastien Vahaamahina nato a Noumea) e sono stati formati (cosi come Priso) dal sistema francese. In conclusione, si puo dibattere sul tema, ma meglio se fatto con i dati giusti.
Buon giorno, mi dispiace deludere le attese ma il metodo di selezione predominante è sempre e solo quello: “statura”. Personalmente in questi anni ho un po’ bazzicato in queste selezioni e non è un mistero che è in aumento chi decide di rinunciare per stare nel club.