Alle 21 calcio d’inizio del Torneo. Il Galles imbattuto da 9 partite all’ostica trasferta in Francia
Sei Nazioni 2019: Parigi val bene un venerdì sera
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
I francesi meritano un coach migliore. È dai tempi post Foroux e Laporte che la Francia non convince. Hanno bisogno di generali con il polso forte. Detto ciò gli under 20 finalmente hanno ricordato la Francia dei bei tempi. Un pack forte e intimidatorio al cui confronto i baby black sembravano la categoria pesi medi contro i massimi e dei tre quarti brillanti. Ma le partite le hanno vinte sempre davanti, forza bruta, talento coesione e disciplina. Per giocare a fanta rugby, si potevano utilizzare la struttura, i giocatori ed i coach degli under 20 inserendo alcuni pedine chiave seniores per creare la squadra che vincerà i prossimi mondiali. Questi sono già persi.
La butto lì. 24-17 per la Francia.
Tifo Francia ma scommetto sul Galles. Questi galletti sono una generazione maledetta, hanno la sconfitta tatuata sulla pelle. Detto ciò spero possano contraddirmi.
962 kg. E spingono le avversarie a rispondere con il maggior numero di chili possibili. Noi perderemmo circa 50 kg solo in prima linea.
quando non gioca contro l’italia sempre forza galles!
Secondo me il Galles è forte, ma proprio forte ed ad oggi è la vera alternativa dell’Irlanda (poi magari domani verrò bugerato). Detto questo però non metto per niente le mani sul fuoco sulla sconfitta della Francia. Stasera proprio non me la perdo….è tutto aperto con qualsiasi scenario!
Detto questo vedo che oggi ci sono Demba e ‘Ntamack, i primi due della magnidiìfica squadra che l’anno scorso vinse tutto in U20……ne aspetto almeno un altra decina nel giro di 2/3 anni a partire da Jospeh, Woki e l’apertura Carbonel!
Quel Joseph è una belva, non vedo l’ora di vederlo in nazionale maggiore.
Per me vince la Francia, di misura (di 3-5 punti massimo), in una partita combattuta dall’inizio alla fine. Curioso di vedere la battaglia nei breakdown, soprattutto con Navidi.
Dico punto a punto e poi Francia.
sto seguendo il prepartita sulla bbc-one, dicono che il torneo, solo in UK, è seguito da piu di 26 milioni di spettatori…così tanto per dare un idea…
ooh la la, Parra non sembra essere in giornata, gia 5 punti facili lasciati per strada.