Sei Nazioni 2019, il calendario: date, luoghi e dirette del torneo

Tutti i dettagli dell’edizione 2019 del torneo ovale europeo più prestigioso, da seguire in diretta streaming su onrugby.it

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Parvus 15 Gennaio 2019, 10:40

    letto e riletto il calendario.
    a mio modestissimo parere un’altro mestolo per la polenta.
    speriamo che almeno sia polenta bianca…….., o taragna se deve essere scura…..

    • kinky 15 Gennaio 2019, 10:57

      Tranquillo che se saremo cinici con occhi vitrei una partita la portiamo a casa!!!

  2. Parvus 15 Gennaio 2019, 11:07

    ah ah ah grande kinki…..
    sto ridendo……..
    cinici con oci de vero……..

    ah ah ah…….

  3. Parvus 15 Gennaio 2019, 11:17

    kinki anca sensa faletau e senza sam w………..
    neanche senza loro riusciremo nell’impresa…….

    o forse tu pensavi con la scozia????
    uhhmmmmm….., quelli non ci danno la partita vinta…….., in casa loro…..

    o pensi con la francia??? behh a questo punto ti dico che la nazionale under 20 che ha vinto il titolo mondiale l’anno scorso tranquillamente batte la nostra nazionale (senior)

    o pensi che la nostra nazionale possa battere l’inghilterra??? o l’irlanda????

    altro che cinici e co i oci de vero!!!!

    un caro saluto.

  4. Lazzaro 15 Gennaio 2019, 11:37

    Quest’anno il Trofeo Garibaldi è nostro ! Quoto Kinky…

  5. McSmith 15 Gennaio 2019, 11:58

    il cucchiaio sarebbe garantito se non considerando che è l’anno del mondiale, speriamo in qualche pessimo esperimento dei nostri avversari.

  6. Mich 15 Gennaio 2019, 13:05

    Non capisco, davvero non capisco e non è sarcasmo il mio, tutti questi commenti disfattisti a due settimane dall’inizio dei giochi. Insomma, che nel 6N non si va lontano è argomento trito e ritrito, ma commentare parlando di disfatta si rischia di somigliare a quelli che mettono le mani avanti per non restare indietro. A che serve, mi chiedo? Che senso ha? Se non abbiamo noi il coraggio di tifare sempre e comunque come possiamo poi pretendere i risultati da i ragazzi? Insomma, ad averci Parisse & Co. davanti commentereste con le medesime parole? Libertà di pensiero, certo. Ognuno di noi è legittimato a dire la sua, ma mi piacerebbe che qualche volta, prima di scrivere, qualcuno provasse ad immaginarsi nel tunnel dello stadio con i ragazzi di fianco, pronti all’ennesima sfida. Che parole userebbe? La verità è che come consuetudine italica si pretende dagli altri ciò che non si è disposti a dare in prima persona. Perdiamo prima con la testa, e partire dagli spalti. Personalmente, birra alla mano, maglietta della nazionale addosso, divano con la mia bimba di 6 mesi di fianco e forza ragazzi.

    • Bradiporapido 15 Gennaio 2019, 13:27

      Non penso che si tratti di commenti disfattisti, ma realisti. Fatti considerando l’oggettivo valore delle squadre dato dal ranking di world rugby. Detto questo la testa è una cosa ed il cuore un’altra e, nonostante le oggettive poche speranze, il cuore mi porta a sperare un colpaccio ed il tifo per i nostri non è assolutamente in discussione.

      • Mich 15 Gennaio 2019, 13:41

        Esattamente. Ma un conto è presentare un’analisi concreta e razionale sullo stato dei fatti che, naturalmente e notoriamente, non è dei più rosei, un altro è partire a razzo con sarcasmo, finto cinismo (perchè infondo importa a tutti una vittoria) e scoramento incondizionato.
        l’Italrugby è quello che è, lo sappiamo tutti. Che le altre 5 siano fuori dalla nostra portata è un dato di fatto, come giustamente suggerisci. Fra l’altro sono il primo a smentire chi ci crede ancora vicini a Francia e Scozia e attende queste sfide per “capire a che punto siamo”. Pertanto, per richiamare la tua linea, corretta e condivisa, o nel commentare ci mettiamo la testa e facciamo considerazioni serie e ponderate oppure il cuore, sostenendo il movimento. In alternativa potremmo cogliere l’occasione per non dire nulla.

      • Mich 15 Gennaio 2019, 13:41

        Esattamente. Ma un conto è presentare un’analisi concreta e razionale sullo stato dei fatti che, naturalmente e notoriamente, non è dei più rosei, un altro è partire a razzo con sarcasmo, finto cinismo (perchè infondo importa a tutti una vittoria) e scoramento incondizionato.
        l’Italrugby è quello che è, lo sappiamo tutti. Che le altre 5 siano fuori dalla nostra portata è un dato di fatto, come giustamente suggerisci. Fra l’altro sono il primo a smentire chi ci crede ancora vicini a Francia e Scozia e attende queste sfide per “capire a che punto siamo”. Pertanto, per richiamare la tua linea, corretta e condivisa, o nel commentare ci mettiamo la testa e facciamo considerazioni serie e ponderate oppure il cuore, sostenendo il movimento. In alternativa potremmo cogliere l’occasione per non dire nulla.

    • McSmith 15 Gennaio 2019, 14:17

      Attenzione, questi sono commenti di appassionati tifosi, frustrati ma non per questo meno innamorati della nazionale e del rugby.
      Hai mai letto i commenti alle partite della nazionale?
      Quando sei stato allo stadio l’ultima volta? Anche i georgiani fanno più tifo di noi.
      Di cosa ti meravigli…

      • Mich 15 Gennaio 2019, 14:29

        Si, ho letto i commenti alle partite giocate, quindi a posteriori, ed una performace si può commentare tranquillamente.
        Si, sono stato lo scorso anno al 6N.
        No, non so se i georgiano fanno più tifo di noi, non la ritengo una gara.
        No, non mi meraviglio. Solo che non capisco, e non capirò mai nemmeno davanti alla più accorata delle apologie.

  7. Parvus 15 Gennaio 2019, 14:54

    io tiferò sempre la mia nazionale anche se gioca male, o se hai il gioco che ha, e anche se perderà.
    io ci tengo moltissimo e per moltissime volte sono andato a parigi invitato dal mio carissimo amico xavier, e mi metto sulle spalle la bandiera italiana in mezzo a moltissimi francesi, e tengo in pugno la bandiera della regione veneto, e canto il mio inno in piedi, non seduto.

    però carissimi tutti, non posso che essere veramnete preoccupato.
    per me questi ci danno una pettinata con il pettine fisso, ma tanto fisso (per quelli che non sanno, il pettine che ha una parte dove i denti sono uno accanto all’altro).
    non sono assoltamente un disfattista, anzi.
    realista sarebbe il termine più adeguato.

    FORZA ITALIA E FORZA A TUTTI NOI, E A QUELLI CHE COMMENTERANNO.

  8. mic.vit 15 Gennaio 2019, 18:07

    Ragà…capisco i commenti critici ma…abbiamo un motore Treviso innestato e se gira anche in Nazionale qualcosa possiamo dirla in alcune partite…ricordiamo che la Scozia l’anno scorso per poco non l’abbiamo trafitta, certo eravamo in casa ma…è la prima e possiamo giocare l’effetto sorpresa, ad Edimburgo abbiamo già vinto e mi sembrano leggermente appannati rispetto alla brillantezza dello scorso anno…Galles un gioco sempre molto ostico per noi, però ultimamente il treno Scarlets pare sia deragliato, certo quando giocano tutti assieme si trasformano, però ce la giochiamo…
    con la Francia avremo molto più imbarazzo degli scorsi anni
    Albione pressochè impossibile
    Irlanda impossibile

  9. Dusty 16 Gennaio 2019, 05:51

    Una partita una va messa nel mirino e questa partita è quella con la Francia. Quella la di porta a casa e poi siccome è l’ultima via verso le magnifiche sorti e progressive.

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni