Il torneo iridato si giocherà fra Santa Fe e Rosario, con i Pumas che se la vedranno contro la Francia campione in carica
Mondiali Under 20 2019: programma e orari della prima fase. L’Italia con Australia, Inghilterra e Irlanda
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda
Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”
Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match
A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”
Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20
Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini
Siamo nel girone più difficile , sarebbe buono portarne a casa una e un bonus nella prima fase, quest’anno sarà un po’ complicato stare nelle prime otto.
Girone praticamente impossibile. Ci si gioca tutto nella seconda parte
In realtà è da vedere l’annata irlandese, con cui ce la siamo giocata alla grande ultimamente. Anche se una vittoria probabilmente non basterà per giocarsi dal quinto all’ottavo posto
“Gruppo della morte” mi sembra una definizione corretta!
Anche se mancano molti mesi parto già con un in bocca al lupo!
due squadre su tre saranno state affrontate pochi mesi prima…
ho l’impressione che i trifoglietti abbiano seminato l’anno scorso per raccogliere quest’anno, vedremo…
l’australia non è detto che non le possa anche prendere…
Girone durissimo! 🙁
Visto che l’anno scorso quella meravigliosa squadra francese era piena zeppa di ’99 quest’anno dovrebbe essere la favorita d’obbligo al 6nazioni e mondiale. Per noi non mi esprimo fino a dopo il 6nazioni. L’Australia da un po’ di anni non è più la corazzata di una volta (anche se la squadra dell’anno scorso era la migliore degli ultimi 3/4 anni) e bisogna vedere come è messa l’Irlanda.
Una cosa alla volta, intanto vediamo il 6nazioni e poi il Mondiale!
speriamo che questi ragazzi siano coadiuvati al meglio, per performare al massimo delle loro possibilità.
dopo la precendete u 20, sarebbe importante tenere il passo dei vai lamaro, cannone, bianchi ecc…
Girone della morte. Purtroppo quest’anno si vedranno i risultati negativi in quanto i ragazzi del 2000 e quelli del ’99 hanno fatto zero attività con le juniores. E’ finita la “pacchia” con i vari Cannone, Lamaro, Fischetti, Bianchi, ecc… Tutti ragazzi del 97 e 98 che hanno fatto Tour e test match con l’Under 17 e U18 e sono arrivati in Under 20 in condizioni accettabili per affrontare un 6N e un mondiale di categoria. Questa sarà la triste realtà.