World Rugby Ranking: l’Irlanda si avvicina allo scranno del potere, rivoluzione USA, mentre l’Italia scende

Complici le sconfitte di Edimburgo e Padova, Scozia ed Italia perdono una posizione

irlanda sexton 2018

ph. Sebastiano Pessina

Il secondo intensissimo weekend di Test Match autunnali ha regalato diverse partite entusiasmanti – successo irlandese contro la Nuova Zelanda su tutte – generando anche notevoli variazioni nel World Rugby Ranking, sia in termini di punteggi che di posizioni.

Grazie alla storica vittoria dell’Aviva Stadium, i verdi di Joe Schmidt si avvicinano agli All Blacks, dimezzando la distanza che li separa dai “tuttineri” ed ampliando ulteriormente il margine di vantaggio sul Galles, primo inseguitore, ora a quasi 5 lunghezze. Chi, invece, guadagna una posizione è l’Australia: i ragazzi di Cheika risalgono la graduatoria attraverso il successo in Veneto contro l’Italia e la contemporanea sconfitta interna della Scozia, contro un agguerritissimo Sudafrica, che consolida pesantemente il proprio quinto posto.

Appena dentro la top 10, la Francia si conferma all’ottavo posto, respingendo con la vittoria di Lilla il potenziale assalto dei Pumas. La squadra che recupera più posizioni in questo fine settimana è quella statunitense. Gli USA (ora 13esimi), attesi il prossimo weekend dalla prova contro l’Irlanda a Dublino, sconfiggono con grande margine la Romania a domicilio, superando in un colpo solo Italia (14esima) e Georgia (15esima), nonostante la vittoria dei caucasici su Samoa. La prossima settimana, se la squadra di Haig dovesse battere Tonga, con l’eventuale (e probabile) k.o. azzurro contro gli All Blacks, i “lelos” rimetterebbero le zampe davanti al team di O’Shea in graduatoria.

World Rugby Ranking – classifica prime 15 posizioni (19/11/2018):

  1. Nuova Zelanda  92.54
  2. Irlanda  91.17
  3. Galles  86.60
  4. Inghilterra  85.54
  5. Sudafrica  85.12
  6. Australia  (+1)  83.08
  7. Scozia  (-1)  81.57
  8. Francia  78.88
  9. Argentina  77.32
  10. Fiji  76.40
  11. Giappone  75.24
  12. Tonga  73.84
  13. USA (+2)  73.66
  14. Italia  (-1)  72.75
  15. Georgia  (-1)  72.60
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”

"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan