World Rugby Ranking: l’Irlanda si avvicina allo scranno del potere, rivoluzione USA, mentre l’Italia scende

Complici le sconfitte di Edimburgo e Padova, Scozia ed Italia perdono una posizione

irlanda sexton 2018

ph. Sebastiano Pessina

Il secondo intensissimo weekend di Test Match autunnali ha regalato diverse partite entusiasmanti – successo irlandese contro la Nuova Zelanda su tutte – generando anche notevoli variazioni nel World Rugby Ranking, sia in termini di punteggi che di posizioni.

Grazie alla storica vittoria dell’Aviva Stadium, i verdi di Joe Schmidt si avvicinano agli All Blacks, dimezzando la distanza che li separa dai “tuttineri” ed ampliando ulteriormente il margine di vantaggio sul Galles, primo inseguitore, ora a quasi 5 lunghezze. Chi, invece, guadagna una posizione è l’Australia: i ragazzi di Cheika risalgono la graduatoria attraverso il successo in Veneto contro l’Italia e la contemporanea sconfitta interna della Scozia, contro un agguerritissimo Sudafrica, che consolida pesantemente il proprio quinto posto.

Appena dentro la top 10, la Francia si conferma all’ottavo posto, respingendo con la vittoria di Lilla il potenziale assalto dei Pumas. La squadra che recupera più posizioni in questo fine settimana è quella statunitense. Gli USA (ora 13esimi), attesi il prossimo weekend dalla prova contro l’Irlanda a Dublino, sconfiggono con grande margine la Romania a domicilio, superando in un colpo solo Italia (14esima) e Georgia (15esima), nonostante la vittoria dei caucasici su Samoa. La prossima settimana, se la squadra di Haig dovesse battere Tonga, con l’eventuale (e probabile) k.o. azzurro contro gli All Blacks, i “lelos” rimetterebbero le zampe davanti al team di O’Shea in graduatoria.

World Rugby Ranking – classifica prime 15 posizioni (19/11/2018):

  1. Nuova Zelanda  92.54
  2. Irlanda  91.17
  3. Galles  86.60
  4. Inghilterra  85.54
  5. Sudafrica  85.12
  6. Australia  (+1)  83.08
  7. Scozia  (-1)  81.57
  8. Francia  78.88
  9. Argentina  77.32
  10. Fiji  76.40
  11. Giappone  75.24
  12. Tonga  73.84
  13. USA (+2)  73.66
  14. Italia  (-1)  72.75
  15. Georgia  (-1)  72.60
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni