Test match 2018: l’Irlanda fa ancora la storia e batte gli All Blacks 16-9

Una sfida intensissima, decisa dalle terze linee. Monumentali O’Mahony e Ryan

COMMENTI DEI LETTORI
  1. demon1981 17 Novembre 2018, 22:07

    Partita di un intensità e fisicità pazzesca..
    Sono le due squadre più forti al mondo e si è visto.
    Ha vinto l’irlanda, capace di mettere a segno l’unica meta del match.!
    Lasciare gli All Blacks a 9 punti senza mete, beh che dire, tanta tanta roba!!!
    IMMENSI !!!
    Chi sa magari l’anno prossimo si giocheranno anche il mondiale in finale. Pazzesco!!!

  2. mic.vit 17 Novembre 2018, 22:16

    meraviglia assoluta!!

  3. aries 17 Novembre 2018, 22:23

    Gente, che partita, che intensità!
    Chapeau!
    Che spettacolo!

  4. insidecenter 17 Novembre 2018, 22:26

    AB già cotti!! Sabato si stracceranno ?

  5. Giovanni 17 Novembre 2018, 22:30

    Tifosi irlandesi impazziti sui forum, posso appena immaginare cosa stia succedendo nei pub irlandesi. 🙂

  6. And 17 Novembre 2018, 23:02

    con un’arbitro normale lo scarto sarebbe stato maggiore. Barnes ha tenuto gli AB in partita dal 30′ in poi: mancato cartellino giallo nel primo tempo, mancata punizione nel 2° tempo dopo multifase irlandese e poi si inventa un in avanti di Sexton su contrattaco in irlandese all’altezza dei 30m. Molto opachi oggi gli AB, specie Taylor e Retallick che di solito fanno la differenza, i centri anonimi in attacco e Aaron Smith formato Tebaldi. Barrett nn basta, anima degli AB che fa tutto ed è ovunque. Best il peggiore dell’Irlanda, mai piaciuto questo giocatore, sa solo dare capocciate dritto x dritto infatti porta il caschetto…Aki un pò pasticcione a volte ma imprescindibile nei piani di Schmidt x la mole di gioco. Ci sta la vittoria in casa, il fattore campo pesa.

    • giomarch 18 Novembre 2018, 00:29

      Già,
      Questi hanno vinto nonostante un arbitraggio indecente… minimo 3cartellini oltre a una marea di falli non sanzionati…
      Quando uno è chiarimente superiore vince ugualmente, magari solo di 7 ma vince..

  7. mic.vit 18 Novembre 2018, 00:35

    secondo me Barnes stasera, a differenza di molte altre volte, è stato all’altezza…certo che dire al capitano AB dopo che negli ultimi 10′ del 1 t avevano speso tutti i falli tattici possibili ed immaginabili…”al prossimo uno di voi va fuori…” è stato da ridere, ma è nel suo stile…

  8. Dusty 18 Novembre 2018, 07:43

    Grande partita dove l’Irlanda ha ragione di una squadra obiettivamente non al meglio. Ottimo Barnes che lascia correre il giusto senza influire sul risultato.

  9. rd973 18 Novembre 2018, 08:24

    E pensare che solo un paio di settimane fa qualche “espertone” su questo sito commentava che era uno scandalo che l’Italia non avesse battuto una squadretta come l’Irlanda

  10. ermy 18 Novembre 2018, 08:27

    Dai che parte la musica per tutta la settimana del ” All Blacks in crisi, quindi sabato dobbiamo approfittarne!!! È il nostro momentum per scrivere la storia!” ?

  11. tony 18 Novembre 2018, 09:06

    Mah l’Irlanda è cresciuta tantissimo facendo un suo percorso fatto si di tecnica ma molto da organizzazione, intensità e precisione nell’esecuzione in questo momento si profilano in fila Blacks sublimi per tecnica, Irlanda sintesi di varie componenti , e Inghilterra e Sudafrica per fisicità, le altre vengono un po’ dietro ma mica tanto e nel gruppo ci stanno Galles, Australia, Francia, Scozia e Argentina e siamo già a nove ….. poi viene ancora l’altro gruppo dove ci stiamo anche Noi, quindi fuori dai dieci.

  12. madmax 18 Novembre 2018, 09:56

    Quando vedevo giocare l’irlanda 24 anni fa (ahimè…) erano messi peggio dell’Italia di oggi e si parlava continuamente di buttarli fuori dal cinque nazioni… in questi anni hanno fatto un vero miracolo con le risorse a disposizione. Noi abbiamo due allenatori che hanno fatto parte di questo miracolo, teniamoceli stretti.

  13. Frank_BOBO 18 Novembre 2018, 10:44

    O’Mahoney è una terza linea di un impatto decisivo? Mi sa che che non ho mai dato il giusto peso a questo giocatore.
    Stavolta comunque non c’e’ niente da dire , l’Irlanda è stata piu’ forte: non ci sono stati fattori accidentali, mancanze prestigiose (Murray, ma è irlandese)..hanno resistito di piu’ , la difesa non cedeva quasi mai, precisione in ruck, al calcio..sembrava una partita giocata da robot programmati per non sbagliare..forse per questo non ha avuto grandi colpi di scena. Sarà comunque una partita che tra vent’anni rivedremo nei vari documentare (il grinding di O’Mahoney, mammamiaa)

  14. paddywallace 18 Novembre 2018, 10:49

    Arriveranno da noi inc****ti neri(d’altra parte si chiamano Allblacks 🙂 ) e sabato ce ne daranno un centinaio.

  15. yeswecan 18 Novembre 2018, 13:42

    Per me il tenuto di O Mahoney era fallo. Si era steso prima con le mani. Poi pronto a cambiare idea per carità.

  16. Mich 19 Novembre 2018, 10:00

    Tifosi si, signori, ci sta. Ma anche razionali, sportivi e concreti.
    Leggo a più riprese che gli AB sono andati, che questa sconfitta li demoralizza, e che quindi contro di loro ce la possiamo giocare.
    Poi si vanno a prendere 50 o 60 punti dalle loro seconde o terze scelte, e tutti giù sui forum a buttare fango su COS e i ragazzi.
    La migliore Italia 2018 non potrebbe battere i peggiori AB in questo momento. Non è costruttivo pesnare diversamente, altera le aspettative e inasprisce i post partita. Non è sano, non è tifo e non è nemmeno speranza. E’ aggiotaggio.
    Stiamo vicino ai ragazzi, restiamo concreti e consideriamo le nostre potenzialità per quello che sono contribuendo alla crescita del movimento anche sotto il profilo mentale e dell’opinione pubblica, se mai crescita dovesse esserci perchè, notizia, l’Italia del rugby potrebbe restare dov’è e com’è per molto tempo. Ed io tiferò sempre.

  17. Damiano Vezzosi 19 Novembre 2018, 10:02

    Un saluto a tutti. Molti commenti sull’arbitro. Secondo me barnes ha commesso un chiaro errore: quando l’avversario ha il vantaggio e tu fai intenzionalmente un altro fallo (erano due fuorigioco) il giallo è quasi sempre automatico. Per il resto poco da dire.

  18. rollus 19 Novembre 2018, 12:43

    Da tifoso AB, non posso che fare i complimenti all’Irlanda, che tra l’altro è una squadra che simpatizzo. Meglio che a vincere sia stati i Verdi piuttosto che gli Inglesi! comunque va detto che quest’anno gli AB hanno avuto sfide ai limiti delle capacità: stanno facendo partite da 3 mesi, viaggi intercontinentali, Rugby championship vinto, hanno affrontato 2 volta il Sudafrica, poi Inghilterra e Irlanda, senza contare Argentina e comunque Australia, perdendone 2 di misura. Oggettivamente arrivare comunque a questo punto è un successo, ora sono stracotti, mentre le europee sono in gran forma: basta vedere come Argentina e Sudafrica stanno giocando, decisamente al di sotto rispetto a settembre. Ma ora dobbiamo preoccuparci: gli AB non perdono 2 partita di fila, e di certo non contro l’Italia, anzi vorranno dare il massimo per l’ultima partita dell’anno.

  19. pagliacciodighiaccio 19 Novembre 2018, 15:07

    lieto per la vittoria dei verdi che mi sono particolarmente cari. tanti irlandesi hanno dato il meglio di sé. il monumentale, commovente capitano peter o’mahony da citare ad esempio alle future generazioni.
    d’altra parte gli irlandesi giocavano in casa: si sono avvalsi dello splendido sostegno dei loro tifosi e sono allo zenith della condizione psicofisica. dubito potrebbero fare meglio di così mentre i tuttineri mi sono parsi sfiancati. vedremo al 6nazioni ed alla coppa del mondo che succederà.

Lascia un commento

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo

item-thumbnail

La preview di Sudafrica-Barbarians

Tutto è pronto per la supersfida di Città del Capo

item-thumbnail

Sudafrica: Siya Kolisi infortunato, out per il test match con i Barbarians

La fascia di capitano degli Springboks passa a Jesse Kriel

item-thumbnail

Tour estivo 2025: cosa aspettarsi dalla Namibia

Gli avversari dell'Italia attraversano un momento di difficoltà, hanno appena cambiato allenatore e ottenuto cattivi risultati