Top 12: cosa aspettarsi dalla settima giornata?

La rivincita della finale scudetto 2018 e molto altro nel fine settimana di Top 12

ph. Luigi Mariani

Nonostante l’impegno della nazionale, domani a Firenze, il Top 12 non si ferma, proponendo nel fine settimana il settimo turno della stagione. Sei partite (da seguire in streaming qui su onrugby), tutte in programma domenica pomeriggio alle 15 (tranne Viadana v Fiamme Oro alle 15.30), che andranno a delineare con maggior precisione una graduatoria, sin qui, estremamente equilibrata, ben oltre le aspettative della vigilia.

Zone alte

Il big match è senza ombra di dubbio rappresentato dalla sfida di Padova, tra i padroni di casa del Petrarca ed il Calvisano, rivincita della finale scudetto del 2018. I campioni d’Italia, guidati da Andrea Marcato, sono l’unica squadra ancora  imbattuta del campionato nazionale e guardano la classifica dall’alto in basso (primi a quota 25), pur non essendo riusciti a scavare un solco rispetto alle inseguitrici. I veneti, infatti, solo una volta hanno archiviato un successo con punto di bonus offensivo, nel derby d’esordio sul campo di Verona. Da quel pomeriggio di fine estate in poi, i neri hanno messo in mostra, in Italia, concretezza e cinismo degni della grande squadra, riuscendo a vincere tutte le partite disputate anche senza entusiasmare, come settimana scorsa, in casa contro la Lazio, sconfitta 15-12. Calvisano, invece, dopo un avvio di torneo con qualche difficoltà in più del previsto, con le sconfitte a San Donà ed in casa contro le Fiamme, è reduce da due trasferte trionfali sui campi di Lazio e Valsugana, che hanno permesso ai bresciani, ora terzi a quota 22, di accorciare la classifica. La scossa, in casa giallonera, è arrivata grazie al successo in terra georgiana, al debutto in Continental Shield, prima delle 4 vittorie consecutivi con cui Calvisano si presenta a Padova, per provare a vendicare la sconfitta dello scorso maggio.

Le Fiamme Oro, in grado di battere Rovigo lo scorso weekend e prime inseguitrici del Petrarca, vanno a Viadana per provare ad approfittare dello scontro diretto, sognando il primo posto. Per la squadra cremisi, tuttavia, il test lombardo è di quelli molto probanti. Il team di Filippo Frati, infatti, è reduce da due successi filati e molto convincenti, in casa contro l’ambizioso Valorugby e sul campo dei Medicei. Se i capitolini dovessero passare indenni anche dallo Zaffanella, porrebbero con forza la loro candidatura anche per la lotta al primo posto al termine della stagione regolare. Vuole continuare a sognare anche il Valorugby (per ora quarto), che affronta la trasferta di San Donà a caccia di punti preziosi per restare in alto. I veneti, però, dopo un avvio scintillante, sono reduci da tre sconfitte consecutive (non vincono dal 29 settembre contro Calvisano) e vogliono tenersi lontani dalla zona calda.

Le altre

Fa specie trovare Rovigo, sempre protagonista assoluta nell’ultimo lustro, lontana dai vertici della classifica. Una situazione non abituale anche per la dirigenza veneta, che, però, nonostante le difficoltà in graduatoria, ha confermato fiducia in staff tecnico e giocatori. Il derby casalingo contro l’ultima della classe Valsugana si prospetta come un’occasione da non perdere per rialzare la testa, rimettendosi in moto verso la zona playoff. Chi, invece, sta andando alla grande è l’ottimo Mogliano (quinto) di Andrea Cavinato, atteso dall’insidiosa trasferta di Roma, contro la Lazio. Una gara da provare a vincere per non sganciarsi dal trenino della post season, anche se i ragazzi di Daniele Montella hanno dimostrato, in giornata singola, di poter essere un osso duro per tutti. In zona salvezza, infine, Verona ospita al Payanini Center I Medicei. Entrambe le compagini, in questi due mesi iniziali, hanno fatto intravedere sprazzi di buon rugby e ottenuto risultati super (come la vittoria a Rovigo dei toscani), mancando in termini di continuità, anche all’interno dello stesso match. La gara in veneto, dunque, assume contorni importanti per ambo i team, in ottica graduatoria ed in termini di autostima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mogliano, coach Casellato sui fratelli Drago: “Spero siano coinvolti sempre più col Benetton”

Ma questo crea anche alcune difficoltà al tecnico dei biancoblù, privo di diversi giocatori per preparare la Serie A Elite

17 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: un ex Azzurro per il Vicenza

I Rangers hanno annunciato l'arrivo di un trequarti di esperienza e caratura

16 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo vuole il bis. Zambelli: “Puntiamo al secondo scudetto consecutivo. E bisogna ammodernare lo stadio”

Il presidente rossoblù è intervenuto durante la presentazione della squadra per la stagione che sta per cominciare

15 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana aggiunge un flanker argentino alla rosa

Un altro acquisto per la squadra mantovana in vista della stagione 2025/2026

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Valorugby: un giovane estremo per Marcello Violi

Il giocatore classe 2004 ha giocato per Viadana e ha vestito la maglia dell'Italia U20

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati delle amichevoli del week-end

Vincono Petrarca, Valorugby, Lyons e Viadana

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite