La franchigia italiana alla ricerca di una nuova affermazione casalinga dopo Bristol, stavolta in campionato

ph. Luigi Mariani
Michael Bradley ha scelto i quindici uomini che affronteranno Edimburgo alle ore 20:00 di venerdì 26 ottobre.
Nessun riposo per i nazionali: sono ben 11 gli Azzurri selezionati per la sfida con gli highlanders. Due soli le novità nel XV rispetto agli uomini vittoriosi in Challenge Cup: Brummer conserva la maglia numero 15 a capo del triangolo allargato completato da Bellini e Di Giulio; sui centri capitan Castello fa coppia con Bisegni, mentre in cabina di regia Palazzani detterà i ritmi a Canna.
In terza linea non ci sarà Tuivaiti, ma assieme a Giammarioli e Meyer, titolari anche il 3 novembre a Chicago con la maglia azzurra, ci sarà il permit player Jacopo Bianchi delle Fiamme Oro. In seconda linea la premiata ditta Biagi-Sisi sosterrà i primi tre uomini: Chistolini, Fabiani e Lovotti.
Zebre che cercano la seconda affermazione consecutiva fra le mura amiche dopo aver battuto Bristol in Challenge Cup. Edimburgo però è osso ancor più duro degli inglesi e viene da due vittorie in Pro14 contro Benetton e Cheetahs. Negli undici precedenti, sette vittorie per gli scozzesi e quattro per gli italiani.
Edimburgo propone invece un XV esperto e pericoloso, senza la stella Blair Kinghorn ma con in panchina il pilone italiano Pietro Ceccarelli.
Zebre: 15 Francois Brummer, 14 Mattia Bellini, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (c), 11 Gabriele Di Giulio, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Bianchi, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Daniele Rimpelli, 18 Giosué Zilocchi, 19 Leonard Krumov, 20 Apisai Tauyavuca, 21 Riccardo Raffaele, 22 Tommaso Boni, 23 Paula Balekana
Edinburgh Rugby: 15 Dougie Fife, 14 Darcy Graham, 13 James Johnstone, 12 Chris Dean, 11 Duhan Van der Merwe, 10 Simon Hickey, 9 Henry Pyrgos (c), 8 Viliame Mata, 7 Luke Crosbie, 6 Luke Hamilton, 5 Callum Hunter-Hill, 4 Jamie Hodgson, 3 Simon Berghan, 2 Ross Ford, 1 Pierre Schoeman
A disposizone: 16 David Cherry, 17 Rory Sutherland, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Callum Atkinson, 20 Mungo Mason, 21 Sean Kennedy, 22 Jason Baggott, 23 Juan Pablo Socino