Inghilterra: Federazione, Associazione Giocatori e Premiership introducono i periodi di riposo

Il “Welfare” al centro del nuovo protocollo, soprattutto per i giocatori di caratura internazionale

COMMENTI DEI LETTORI
  1. And 24 Ottobre 2018, 13:59

    invocherei differenze tra 3/4 e avanti, dato che un’ala in una partita può vedere la palla 5 volte x tempo mentre una terza ha un work-rate diverso.

  2. Nuvole! 25 Ottobre 2018, 05:44

    Comunque si parla di 35 partite all’anno (>20 minuti) oppure 30 da 80 minuti… mica bruscolini… poi non capisco perché dare piú riposo ai giocatori internazionali che agli altri, come se i non internazionali fossero carne da macello… 🙁

  3. TommyHowlett 25 Ottobre 2018, 14:52

    L’idea è buona, la realizzazione un po’ fumosa; al di là dei calcoli da ricerca universitaria per capire quanto e come uno si deve fermare, trovo un po’ ridicola la “riduzione” a 35 partite l’anno o a 30 da 80 minuti. Siamo punto a capo; considerando la concomitanza 6N-Premiership in quasi tutte le partite del Torneo, un internazionale inglese, pur con i riposi obbligatori, potrebbe giocare quasi tutte le partite, coppe comprese. E poi, come ricorda Nuvole! poco sopra, perché gli internazionali meritano più riposo degli altri? Non mi pare che una partita dell’Inghilterra sia tanto più dura di uno scontro diretto di alta classifica in Premiership o di un playoff di Champions.

Lascia un commento

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone

Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata

Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

6 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale