Zebre Rugby: il “minutometro” dopo otto partite

Cinque giocatori con almeno 500′ nelle gambe. Tauyavuca, Tuivaiti e Zilocchi sempre presenti finora

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 23 Ottobre 2018, 16:19

    Azzarola me ne ero dimenticato di De Battista. Ma è rotto o solo bocciato!

    • LiukMarc 23 Ottobre 2018, 16:29

      Stavo per scriverlo. Credo la prima (mi pareva di averlo visto in lista indisponibili), spererei non la seconda, sarebbe un po’ l’ennesimo flop dei trequarti zebrati (mi mancano i tempi quando si assegnava il Ratovou of the match).
      Bella sorpresa Tauyavuca, mentre magari gente come Krumov, Ortis, Tevi e Raffaele potrebbero dare il giusto cambio a diversa gente (Sisi su tutti).

  2. Niven 27 Ottobre 2018, 13:45

    60 minuti di un pilone equivalgono a 160 di un ala.
    Per me questi sono “giochini stupidi”. Piu che tenere i minuti i tecnici dovrebbero tornare ad un gioco meno fisico e distruttivo. Che personalmente sta abbruttendo il rugby. Tornate sulla terra ! Sia in campo che con questi giochini…

Lascia un commento

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione